[dropcap size=small]P[/dropcap]iù festa di così non si può. Attesa come nessun altro appuntamento del mondo che gira intorno alla magia del cibo, Festa a Vico possiede tutti gli ingredienti dei festeggiamenti che rendono leggendario il Sud, non per caso la prossima edizione sarà all’insegna del tema “Quanto Sud Sei”.
Feste sulla spiaggia per guardare il tramonto mozzafiato riflettersi sugli antichi edifici a strapiombo sul mare, gite alla scoperta della bellezza della costiera e della penisola sorrentina come quella dell’isola di Capri, concerti di grandi autori italiani a chiusura della manifestazione, cene a zonzo per il centro storico di Vico Equense che per l’occasione ospita nei negozi – dal giornalaio alla boutique di abbigliamento – la cucina degli chef che negli ultimi tempi si sono fatti notare sulla scena gastronomica, cene all’aperto, cene dedicate all’antico rito del mangiare per strada, cene con un menu realizzato da 100 grandi chef stellati e pizzaioli d’autore – da Lorenzo Cogo a Francesco Apreda fino a e Gino Sorbillo –  al Bikini, storica struttura turistica sulla baia di Vico Equense.
Si ritorna con racconti capaci di accendere anche le conversazioni più stagnanti. Si torna sazi dopo aver fatto un giro completo della migliore Italia a tavola in una manciata di ore. Si  torna anche felici di aver fatto una buona azione perché tutta la Festa a Vico sostiene progetti a fin di bene.
Festa a VicoÂ
8 > 11 giugno 2014 | Vico Equense, Napoli
www.festavico.com
facebook.com/FestaVico
twitter.com/festavico
La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia
[divider]#festavico : Twitter story[/divider]
gabriele zanatta @gabrielezanatt | food, philosophy, football. journalist |Milan, Italy | identitagolose.com
CHI: Gabriele Zanatta – giornalista freelance e coordinatore del sito web www.identitagolose.it e della Guida ai Ristoranti di Identità Golose | Moreno Cedroni – chef del ristorante Madonnina del Pescatore di Senigallia (An) |Mauro Uliassi – chef del ristorante Uliassi di Senigallia (An)
DOVE: cena di beneficenza di lunedì 9 giugno – intero ricavato destinato all’Ospedale Santobono di Napoli – organizzata da Festa a Vico al ristorante ‘O Saracino a Marina di Seiano dello chef Gennaro Esposito
COSA: Mauro Uliassi ha preparato una Ricciola alla puttanesca mentre Moreno Cedroni ha scelto di cucinare il suo Roast beef di tonno bianco. Gabriele Zanatta? Sembra aver apprezzato entrambi i piatti.
Max Bergami @maxbergami | Improviser, Professor, Dean and Gourmet – Bologna University Business School | almaweb.unibo.it
CHI: il professore dell’ateneo bolognese, Alma Graduate School, Max Bergami discute di mattina di ristorazione italiana con tutte le sue potenzialità che si riflettono sul turismo all’interno del Forum della Festa a Vico mentre nel pomeriggio trova il tempo di regalarci questa istantanea partenopea a Castel dell’Ovo.
COSA: la vita da spiaggia dei napoletani che non hanno voglia di allontanarsi troppo dalla loro amata città per un bagno
olimpia @oli1959 |Un po’ gourmet un po’ artista un po’ ottimista. Amo viaggiare bere mangiare leggere e tutto quello che sa di VITA | sommelier e degustatore Ais
COSA: Festa a Vico è anche pizza artigianale ma sulla spiaggia dove arrivano anche i forni a legna. Tanti i maestri pizzaioli che hanno sfornato in riva a mare le loro creazioni da Ciro Salvo di 50 Kalò a Gino Sorbillo di Sorbillo fino Domenico Crolla di Bella Napoli.
DOVE: sulla splendida baia dello storico complesso del Bikini che ad ogni edizione ospita uno dei momenti più attesi della Festa a Vico
Birra Baladin @BirraBaladin |Baladin è sinonimo di birra di qualità , non pastorizzata, ad alta fermentazione, rifermentata in bottiglia, 100% naturale |Piozzo, Italy | baladin.it
CHI: Teo Musso ed Elio Parola – Dal pub Le Baladin di Piozzo nelle Langhe piemontesi a brewpub nel 1996: Birra Baladin ha fatto la storia della birra artigianale italiana convincendo negli anni pubblico e critici
COSA:Â Â il nuovo formato da 33 CL della prima birra completamente italiana creata utilizzando solo materie prime italiane e chiamata da Baladin “Nazionale”… Una grande birra per una piccola sete
Carlo Spinelli @carlo_spinelli | Food anthropo-historian, techno gourmet and rock’n’roll drinker. Doctor Gourmeta. Food music art for @ItaliaSquisita @RollingStoneIta @Mangiadischi @Artribune | Milano, Italia | bema.it/italiasquisitaonline
CHI: Carlo Spinelli – poliedrico autore per ItaliaSquisita con la sua rubrica Doctor Gourmeta e non solo ha creato negli ultimi anni un nuovo format tv-web ovvero IlMangiaDischi, food&music on air – immortala lo chef Gennaro Esposito del ristorante Torre del Saracino che ha creato Festa a Vico.
COSA: Spinelli commenta la prima serata di apertura che ha coinvolto i miglior chef emergenti nella preparazione di una cena itinerante nel cuore del centro di Vico Equense. Qualche nome? Alba Esteve Ruiz di Marzapane Dolce&Cucina a Roma e Paolo Trippini del Ristorante Trippini a Civitella Del Lago.