È ancora una volta il mare il fil rouge che accompagna l’estro e la creatività degli Chef Vincenzo e Antonio Lebano, con la consulenza dei tristellati fratelli Cerea.
Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, è un punto di riferimento iconico dell’ospitalità Milanese; il ristorante e rooftop cocktail bar Terrazza Gallia, al settimo e ultimo piano, è gestito dai giovani fratelli campani Vincenzo e Antonio Lebano con la consulenza della stellata famiglia Cerea e propone il meglio della cucina tradizionale mediterranea e lombarda con un tocco contemporaneo.

Siamo a Milano, ma si sente tutto il calore del Sud Italia in “Mediterraneo”, il percorso degustazione composto da 10 portate – un vero e proprio manifesto dedicato al mare, alle sue eccellenze e alle sue bellezze – che si rinnova costantemente con nuove creazioni: ai signature ‘Mare a terra’ (risotto con indivia riccia, crema di bufala, totanetti alla griglia, limoni canditi) e ‘Miseria e Nobiltà’ (Spaghettoni Masciarelli, pane atturrato, caviale) si affiancano il ‘Quadro di seppia’ (con hummus di fave, salsa ai crostacei, essenza di cedro) e lo ‘Sgombro a primavera’ (con yogurt di bufala, insalatina primaverile, colatura di carote e zenzero. “Quest’ultimo” – dichiarano Antonio e Vincenzo Lebano – “rappresenta un ritorno alle nostre origini: dimostriamo l’amore per il mare scegliendo un pesce azzurro, ingiustamente considerato povero, servito con yogurt di bufala, un latticino della nostra terra, a cui aggiungiamo le fave, legume antichissimo, tipico della cultura contadina mediterranea, poco impiegato nella cucina contemporanea”.

Una filosofia evidente anche nel menu degustazione “Alla Scoperta”, percorso composto da 8 portate, in cui, oltre ad alcuni piatti della carta, sono presenti in esclusiva altre creazioni, come ‘Capasanta e mela’ (capasanta con rape marinate, salsa al corallo, colatura di sedano e mela verde) e ‘Provola e alici’ (linguina con provola e caramello di alici).
Oltre ai due menu degustazione gli ospiti possono scegliere i piatti della carta, dove, accanto alle proposte a base di pesce e di vegetali, spiccano il ‘Maialino’, ‘Agnello e menta’, ‘Mare Mosso’ e i piatti iconici di Da Vittorio ‘Paccheri alla “Vittorio”’ e la ‘Cotoletta alla milanese’.

Completano l’offerta i dolci realizzati dal Pastry Chef Stefano Trovisi e la selezione di vini firmata da Paolo Porfidio, Head Sommelier di Terrazza Gallia, recentemente premiato come Miglior Sommelier 2023 per Identità Golose. La sua visione e le sue idee completano le creazioni dei piatti dei fratelli Antonio e Vincenzo Lebano, rendendo l’esperienza alla Terrazza Gallia davvero unica e sorprendente.
Infine, per gli amanti della mixology, insieme al nuovo menu di primavera, in collaborazione con Fever-Tree, brand di acque toniche super premium, Andrea Griggion, assistant bar manager di Terrazza Gallia, propone ‘Pin’K up Americano – Campari, Cocchi Storico Vermouth di Torino e Fever-Tree Pink Grapefruit, dall’intenso colore rosa realizzata con vero succo di pompelmi rosa della Florida raccolti a mano – un cocktail dal profilo bittersweet, fresco, con note agrumate e leggermente tropicali, perfetto da gustare in attesa dell’arrivo dell’estate.
Very Restaurant Confidential. Very Chef Confidential. Very Milano Confidential. Very Food Confidential.