[dropcap size=small]V[/dropcap]iviana Varese arriva per la prima volta in Israele… ed entra dalla cucina!
In alcuni momenti, mentre a Gerusalemme la Chef Viviana Varese prende dimestichezza con gli spazi del ristorante Adom e l asua socia Sandra Ciciriello esplora cantine di vini locali come la Domaine du Castel, potrebbe sembrare di trovarsi in una puntata in trasferta del docu-reality ‘La Chef e la Boss’!
Chef Ambassador per Expo 2015, alla guida del ristorante stellato Alice al secondo piano del palazzo Eataly Smeraldo a Milano, grazie all’invito dell’Ufficio del Turismo israeliano a Milano e all’ospitalità di Noam e Assaf Rizi proprietari del ristorante Adom, Viviana ha prestato per una settimana alcune sue ricette al ristorante israeliano Adom, non kosher.
Ha scelto cinque piatti e un dessert per rappresentare la cucina contemporanea italiana. Per cominciare ‘Passion’ le ostriche con centrifugato di cetriolo, granita di mela verde e sfere di panna acida e frutto della passione ghiacciati. ‘Numero 7’ è il risotto cacio e pepe cotto in essenza di pecorino e grana padano con 7 pepi e spuma di pecorino. Sono due gli omaggi agli ingredienti locali più diffusi, a base dei classici piatti della cucina araba, hummus e baba ghanoush: Rosemary’s Ceci è una crema di ceci al curry, olio all’estratto di rosmarino, brodo di calamari e calamari scottati e poi un trionfo di melanzane arrostite con crema di arachidi, salsa di melanzana e melanzana fritta. Non poteva mancare ‘C’era una volta’ la pizza con mozzarella – in Italia quella di bufala, ma qui sarà con una mozzarella vaccina locale -pomodorini confit, basilico, bavarese di pomodoro e limone. Infine ‘Universo’ la mousse al cioccolato con cuore di liquirizia, salsa allo zafferano e aceto balsamico. Dopo le giornate di lavoro in cucina, a Viviana Varese spetterà un piccolo tour per conoscere un po’ meglio il Paese: Gerusalemme Vecchia, Mar Morto e Tel Aviv. ‘Lo considero appenaun assaggio’ dice la chef. ‘Tornerò al più presto, con calma, in vacanza, per visitare Israele di cui ho tanto sentito parlare dai miei carissimi amici, Yoram Gutgeld – l’italo-israeliano consigliere economico del premier Matteo Renzi – e da sua moglie’.
La Redazione di Food Confidential Magazine a cura di Fabiana Magrì




























