Dopo 25 anni dall’apertura, il ristorante Jing Hua Xiao Chi interamente dedicato alla preparazione dei ravioli e noodles della tradizione singaporaina, arriva a Milano con il nome di Pasta – B e si apre alla cucina asian fusion, offrendo e raccontando al pubblico antiche ricette.

Pasta - BEra il 1989 quando la famiglia Han decise di aprire Jing Hua Xiao Chi a Singapore e di specializzarsi nella preparazione dei ravioli. Nel tempo i clienti locali sono diventati fedelissimi, e i fedelissimi hanno chiamato altro pubblico. E per il pubblico di tutto il mondo lo Jing Hua Xiao è diventato tappa fissa e obbligata.

Naturalmente – e fisiologicamente – come avviene in ogni ambito della vita, il vecchio lascia spazio al nuovo e i signori Han hanno ceduto il passo alla nuova generazione. Con i piedi ben piantati nel loro territorio, ma con lo sguardo dritto verso il resto del mondo, la nuova generazione ha deciso di valicare i confini della propria città. Dopo l’apertura in Giappone, hanno deciso di arrivare in Italia con Pasta – B, e di aprire a Milano, una delle poche città italiane che possiamo considerare gastronomicamente multiculturale.

Pasta - BPasta – B è il nome del locale. Poco distante dal Duomo, in via Hoepli, al n° 3 c’è una porta e dalla capitale meneghina si entra direttamente nella Chinatown di Singapore. Atmosfera semplice e minimale, accesa da colori sgargianti ma stranamente armonici e non eccessivi. In questo piccolo angolo angolo di Asia è possibile assaggiare le ricette che finora rimanevano confinate tra Singapore e il Giappone, ma arricchite di influenze indonesiane, coreane e cinesi. Tra le specialità è possibile assaggiare:

Pasta - BRavioli fatti a mano (alla piastra, al vapore e bolliti e ripieni di gamberi, di carne o solo verdure), il più famoso è dei ravioli Jing
Hua è il “little juicy steamed meat dumpling” ripieno di carne trita di maiale e una zuppa.

Pasta - BNoodles cioè gli “spaghetti” tipici della tradizione orientale, rigorosamente fatti a mano, saltati o in brodo, con verdure, pollo o maiale.  Da accompagnare al Katsuobushi (pesce affumicato ed essiccato a scaglie) dal mentaiko (uova di pesce Pollack marinate con erbe e spezie) o dallo shiso (erba medicinale chiamata anche basilico cinese).

Pasta - BZuppe come quella di miso – la più “umami” della seria a quanto si dice.

Ogni mese il menu varia, con l’aggiunta di piatti tipici dell’antica tradizione di Singapore. Inoltre nel menu vengono indicati i piatti vegetariani e quelli più speziati.

Pasta - BSenza mai distaccarsi dalla filosofia dell’homemade, Pasta – B propone una serie di dessert tutti fatti in casa da accompagnare ad una opportuna selezione di tè asiatici.

PASTA – B – Via Ulrico Hoepli 3, Milano

Tel: 02 7200 4298

Aperto tutti i giorni (pranzo e cena) tranne il lunedì sera.