Fresco fresco di apertura (ndr mercoledì 6 Aprile 2016), apre le sue porte a Bologna Oltre., un altro esempio di giovane imprenditoria Bolognese che ha fatto tanto parlare di sé ancor prima di inaugurare.

Dietro le porte di Oltre. ci sono tre soci, dai 25 ai 35 anni: Lorenzo Giacomo Costa (sala), Daniele Bendanti (cucina) e Jacopo Pozzati (design&interni).

Un trio molto ben assortito e con grande esperienza alle spalle, malgrado la loro giovane età. Lorenzo è difatti figlio d’arte culinaria: i suoi genitori, proprietari dello storico Ristorante Battibecco dove Lorenzo ha fatto la sua gavetta per poi spostarsi (anche) da Gino Fabbri. Daniele è stato per moltissimi anni lo Chef della pregiatissima Osteria Bottega. Jacopo è invece un designer, figlio del grande artista bolognese Concetto Pozzati, le quali opere sono esposte proprio da Oltre.

Ognuno ha il proprio ruolo in questa nuova attività, attività pensata e studiata con un progetto ben preciso, soprattutto culinario. Una linea da seguire e dalla quale non ci si vuole spostare, quella della cucina tradizionale di alto livello. Una cucina che possa essere curata elegante ma avvicinare anche altri giovani, spesso abituati magari a mangiare “tradizionale” esclusivamente a casa o dai nonni. E nella cucina di Daniele Bendanti sono proprio i sapori di casa che si ritrovano, grazie ad una grande maestria e ad una materia prima la quale qualità è per i tre soci la chiave di tutto.

Bologna negli ultimi mesi è diventata scoppiettante a livello culinario, tante nuove aperture e altrettante in attesa, basta pensare a Max Poggi all’Antica Locanda del Trebbo, Bruno Barbieri, Aurora e Massimo Mazzucchelli del Ristorante Marconi con un restyling, Stefano Bartolini Stella Michelin per la Buca di Cesenatico… E tanti altri! Anche se Bologna è buona e anche se c’è spazio per tutti, tra tutte queste nuove aperture è fondamentale quindi avere un piano ed un progetto ben chiaro, solido e questi tre soci lo hanno.

Ogni dettaglio è pensato e curato maniacalmente, solo fornitori di altissimo livello per quanto riguarda l’arredamento, un insieme che dona un ambiente soffuso ed intimo la sera e molto luminoso di giorno. Un ambiente confortevole, chic ma mai pomposo e comunque smart in modo da avvicinare anche un pubblico più giovane. Proprio per un pubblico più giovane e magari che passa per un aperitivo o un pranzo fugace, Jacopo ha pensato a due zone dove sostare “senza impegno”, una di queste con bancone di marmo e sgabelli ma anche con prese per la corrente per poter pranzare soli con il proprio portatile.

IMG_5366

Il menù, vi dicevo, è molto tradizionale con tre antipasti, tre primi, tre secondi, tre dolci per lasciare spazio ai fuori menù.

Come antipasti: Vellutata di carciofi violetti e i crostini (9€), Praline di Parmigiano Reggiano ventiquattro mesi su fonduta di peperoni rossi (12€), Polipo croccante cotto a bassa temperatura con il suo succo passatina di ceci e spinacini (12€).

IMG_1536I Primi: Tagliatelle paglia e fieno al ragù (11€), Tortelloni di ricotta burro di Normandia e salvia (13€), Tortellini al brodo di cappone con il nostro ripieno (16€).

IMG_1532I Secondi: Baccalà al vapore acciughe Cantabriche e capperi di Pantelleria su crema di datterini (16€), Guanciale di vitello brasato al sangiovese su polenta croccante (16€), Il mio piccione, il paté dei suoi fegatini e cavolo verza (20€).

IMG_1554I dolci: Tortino al cioccolato fondente al 70% su crema inglese (6€), Barattolo della nostra zuppa, naturalmente all’Inglese (7€), Cannolo ripieno di ricotta e mascarpone, cialda al cioccolato e agrumi (8€).

 

Un locale del quale secondo me sentiremo molto parlare, un altro esempio di giovani imprenditori bolognesi che inseguono il proprio sogno, offrendo ai bolognesi e ai turisti, una tradizione culinaria memorabile!

Oltre. Via Majani 1 – Bologna

Tel. 051/006 6049

Chiuso la domenica sera e tutta la giornata del lunedì.
Articolo precedenteFoodies Festival 2016 Castiglioncello
Articolo successivoMuffin al Pesto | Ricette
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.