[dropcap size=small]M[/dropcap]ercoledì Riso è un nuovo progetto educativo e formativo proposto dall’Ufficio Educazione di SlowFood – associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi – e Acquerello il Riso.
Diffondere la cultura e la tradizione di questo antico cereale – d’importanza vitale in molte zone del mondo e di Europa – è nello specifico lo scopo di questa iniziativa che vuole coinvolgere le scuole primarie italiane ed europee, in particolare per l’anno scolastico 204/2015 i bambini delle IV elementare e i loro insegnanti in un percorso didattico intenso dedicato all’educazione alimentare che partirà il 12 gennaio 2015 per concludersi con Expo Milano 2015 – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Le classi partecipanti, dopo aver realizzato delle ricerche dedicate a temi alimentari e nutrizionali, proporranno una ricetta a base di riso che sarà poi inclusa nel menu scolastico, scegliendo tra un piatto della tradizione del proprio territorio o tra una nuova creazione di loro invenzione. Oltre ai loro insegnanti, i piccoli cuochi saranno inoltre seguiti da un tutor della Condotta Slow Food della zona di competenza. Al termine di questo percorso, la raccolta delle ricette sarà infine pubblicata all’interno di un “Risottario”.
Ogni classe inoltre riceverà in regalo un kit didattico per sviluppare al meglio il progetto grazie a schede di approfondimento e materiale informativo da leggere, studiare e completare. Vincitori saranno coloro che supereranno l’esame della Giuria che valuterà le ricette in base a quattro criteri: ingredienti tipici e stagionali; economicità della ricetta presentata, più il rapporto qualità prezzo sarà alto, più possibilità ci saranno di vincere; presentazione, si mangia prima con gli occhi e poi con la bocca; il nome della ricetta perché il nome è quello che rimane nella memoria, quindi più il nome è efficace più avrà successo.
In programma per Mercoledì Riso anche una grande festa finale con le scuole selezionate – sia italiane sia straniere – presso la storica Tenuta Torrone della Colombara di Livorno Ferraris, nel cuore della provincia di Vercelli dove la famiglia Rondolino ha creato dal 1935 una realtà specializzata nella produzione di Acquerello il Riso, carnaroli superfino unico al mondo, coltivato e confezionato seguendo una lavorazione che rispetta la natura e un particolare invecchiamento che ne assicura la grande qualità. In programma durante la giornata finale alla Tenuta Torrone ci sarà anche la proclamazione del podio vincente da parte della giuria di esperti. Alla ricetta prima classificata e di conseguenza alla classe vincitrice spetterà viaggio e visita a Expo 2015 insieme all’esposizione della ricetta vincente nella “sala menu” della Tenuta Torrone della Colombara e la fornitura di 50 kg di riso per la propria mensa scolastica. Alla seconda classificata andranno invece 50 kg di riso sempre per la propria mensa scolastica mentre 25 kg di riso saranno quelli per la terza classificata.
Momenti di vera festa insieme a occasioni di scambio interculturale grazie alla partecipazione di scuole elementari di Francia, Romania, Spagna e Svizzera, che sono anche produttori di riso fra i Paesi europei. Infine tra i tanti regali dedicati a bambini e insegnanti anche quelli “Made in Carcere”.
Mercoledì Riso
Sito web: www.mercolediriso.it
Social Network: Facebook
La redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

























