Alla memoria non si comanda. Mozzichi di ricette, di vini, di musiche per Natale a Dürer∙Weg.

 

 

 

 

 

Ricordi da sfogliare con calma. Ricordi da mordere a occhi chiusi. Ricordi da bere per brindare in compagnia. Ricordi da ascoltare nelle emozioni dei canti di Natale. Tanti sensi per “Natale a Dürer∙Weg” di domenica 16 dicembre a Salorno, in quell’Alto Adige che incontra la zona di lingua italiana con quella tedesca. All’interno della storia rinascimentale di Palazzo An der Lan di Salorno, in una dimora che il Gruppo La∙ Vis ha reso ancora più accogliente, senza toccare la struttura originaria.

 

Da sfogliare. Leggendo fra le pagine di un libro che mette in campo la storia millenaria della città di Roma e la storia personale di un grande chef della Capitale, Arcangelo Dandini del ristorante “L’Arcangelo”.
“Memoria a Mozzichi” (Aliberti Editore) di Arcangelo Dandini e Betta Bertozzi racconta e illustra piatti super-Classici, preparazioni antiche per ripassare a tavola la storia di Roma, ricette capaci di dimostrare che per creare buona cucina non sono poi necessari troppi ingredienti o materie prime preziose.

Da mordere. Provando gli assaggi di piatti che Arcangelo Dandini dedica a uomini che hanno contribuito a costruire tante memorie di Roma. Baccalà fritto. Supplì alla romana con croccante di mandorle e colatura di alici. Rigatoni all’amatriciana. Pangiallo di Rocca Priora. Perché sono davvero gli odori e i sapori a rendere indimenticabile un ricordo di Natale e non solo.

Da bere. Degustando le etichette Dürer∙Weg del Gruppo Lavis. Pinot Bianco Trattmannhof. Gewürztraminer Lochrachhof. Pinot Nero Pichlhof.
Dürer∙Weg in onore di Albrecht Dürer che nei primi del Cinquecento diede nome a

“il sentiero del Dürer” percorrendo i varchi alpini della zona per arrivare a Venezia da Andrea Mantegna e dagli altri artisti del Rinascimento italiano. Dürer∙Weg è il nome scelto dagli oltre sessanta soci altoatesini di La-Vis per una linea di vini che esalta il valore di vitigni di territorio, uve autoctone ma anche uve che hanno trovato espressione ideale in Alto Adige. E per un finale aromatico, la morbidezza di Mandolaia della linea La∙ Vis .

Da ascoltare. Seguendo le vibrazioni dei canti di Natale interpretati dalla voce femminile di Martina Bortolotti, Soprano solista che porta in teatri italiani e internazionali la sua arte nel Canto Lirico, per l’occasione Martina Bortolotti sarà accompagnata dal Maestro Giulio Garbin. Canti della tradizione natalizia saranno eseguiti anche dalle affascinanti melodie vocali del Coro Gospel “Novo Spiritu”, il Coro polifonico Novo Spiritu sarà diretto dal Maestro Antonio Castagna.

Giada Vargiu

___________________________________
Natale a Dürer∙Weg
DOMENICA 16 DICEMBRE 2012, ORE 19:00
PALAZZO “AN DER LAN”, Salorno
Piazza S. Andrea 3, 39040 Salorno (BZ) Italy
www.durerweg.com

Articoli Correlati