Lemon Curd: peccati di gola al limone

[dropcap size=small]S[/dropcap]i chiama Lemon Curd, il piano di emergenza che vi proponiamo nel caso aveste la fama fra amici e familiari di “provetta preparatrice di marmellate”. Per chi non lo conoscesse si tratta di una preparazione di origine anglosassone: una crema densa, ricca e profumatissima che una volta assaggiata diventerà la vostra alternativa in giallo alla classica crema di nocciole.

Ludovica – la nostra Food Confidential reporter ai fornelli – ha provato tante ricette per arrivare al giusto Lemon curd, seguendo varie preparazioni, anche firmate. Possiamo però assicurarvi che questa ricetta è fra le più buone assaggiate e testate fino ad oggi. Un cremosissimo dolce magari da spalmare sul pane o da utilizzare per una crostata estiva.

Chiuso in vasetti sterilizzati si conserva in frigo per parecchi giorni e con le opportune decorazioni può trasformarsi in un regalino molto apprezzato. Provare, per credere.

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

[divider]Lemon Curd[/divider]

Da una ricetta di Patrizia De Angelis, food blogger romana e autrice di I Dolci nella Mente, food, life and photography

Ingredienti
2 limoni biologici (buccia e succo)
3 uova intere
200 g di zucchero
1 cucchiaio di Maizena
150 g di burro
i semi di un pezzetto di bacca di vaniglia

Per la confezione del Lemon Curd
2 vasetti di media grandezza, sterilizzati
Pirottini da cupcake colorati
Etichette da pacchi e nastri
Colla stick

Lavate e spazzolate per bene i limoni, spremetene il succo e grattugiatene la scorza con l’apposito zester. Mettete quindi in una ciotola uova, zucchero, maizena, succo e buccia grattugiata dei limoni con i semi di vaniglia. Frullate per qualche secondo e trasferite il composto ormai liquido e omogeneo in un pentolino.

Portate a ebollizione mantenendo il fuoco basso e girando spesso perché non si attacchi. Raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e unite il burro a temperatura ambiente tagliato in piccoli pezzi. Mescolate vigorosamente fino a quando il burro sarà completamente sciolto e amalgamato al composto ottenendo la classica consistenza di una crema.

Versate quindi il Lemon Curd ancora caldo nei vasetti sterilizzati. Chiudete i vasetti e lasciateli freddare capovolti. Una volta freddi, prendete colla, pirottini ed etichette. Stendete uno strato di colla sul tappo del vasetto e ponete sopra il pirottino facendo pressione con palmo della mano perché aderisca bene. Etichettate e godetevi il risultato finale.

 

[divider]Gallery Recipe: Lemon Curd[/divider]

 

IMG_07531-1024x768

IMG_07621-1024x768IMG_07651-1024x768IMG_07681-1024x768IMG_07821-1024x768

Articoli Correlati