Insalata di patate per barbecue: Potado salad| I LOVE BBQ

[dropcap size=small]S[/dropcap]oluzione originale ma rapida per una serata barbecue? Dagli Stati Uniti d’America – punto di riferimento indiscusso quando si parla di BBQ – vi proponiamo un grande classico per accompagnare la carne alla brace ovvero la Potato salad. Saporita ma allo stesso tempo capace di regalare freschezza a molte ricette, pratica dal momento che si può preparare anche in anticipo,  la Potato salad è l’alternativa per una perfetta cena all’aria aperta, in terrazza o in giardino.

La versione dell’insalata di patate che abbiamo scelto per voi è quella di Ina Garten, foodwriter statunitense, vincitrice di due Emmy Award e famosa per il suo show Barefoot Contessa in onda sul canale televisivo Food Network, seguita piattaforma di cucina e lifestyle Made in USA.

[divider]Potado salad: insalata di patate per barbecue [/divider]

 Potado Salad secondo la ricetta di Ina Garten

Ingredienti

1 1/2 kg di patate, meglio se piccole e a pasta soda
250 g di maionese
60 g di latticello, o yogurt bianco emulsionato con succo di limone
2 cucchiai di mostarda di Digione
2 cucchiai di mostarda a l’ancienne (con grani)
1 mazzetto di aneto fresco o prezzemolo tritato (noi abbiamo optato per l’erba cipollina)
120 g di sedano a dadini
120 g di cipolla rossa a dadini
sale
pepe nero

Preparazione

Lavate accuratamente le patate e tuffatele, con tutta la buccia, in acqua salata e portate a bollore. Appena raggiunto il bollore abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 15 minuti, in base alla grandezza delle patate.

Provate comunque ad inciderle con un coltello per verificarne la cottura e, appena saranno morbide, scolatele con l’aiuto di uno scolapasta. Mettete patate e scolapasta in una ciotola e coprite il tutto con un panno pulito per fare in modo che continuino a rilasciare vapore.

Nel frattempo, in una ciotola mescolate maionese, latticello, le due mostarde e l’aneto con un cucchiaino di sale e un cucchiaino di pepe.

Quando le patate saranno abbastanza tiepide da essere maneggiate, sbucciatele – o se volete seguire la ricetta originale lasciatele con la buccia – tagliatele a metà o in quarti a seconda della grandezza ed unitele ancora tiepide con le salse per fare in modo che si formi una bella crema.

Aggiungete il sedano e le cipolle, altri due cucchiaini di sale e due di pepe e mescolate con cura. Fate riposare in frigorifero per qualche ora e servite fredda o a temperatura ambiente. Enjoy!

 

La redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

 

 

 

 

Articoli Correlati