I Cento di Roma 2014 EDT

[dropcap size=small]I[/dropcap] Cento di Roma, la nuovissima guida di EDT dedicata alle migliori cento tavole di Roma è stata presentata nei giorni scorsi nella Capitale.

Primo appuntamento romano, il pranzo stampa al ristorante Metamorfosi, premiato dalla guida come miglior emergente. Foie gras, prugne, cassis; Riso rosso cremoso, blu del monviso, fassona ed erbe; Pluma di maiale, prugne e chipotle, patate alle alghe tostate; Aneto, frutti rossi, carcade e zuppetta di melone. Questo il menu immaginato e realizzato per l’occasione dallo chef Roy Caceres che ha coinvolto i giornalisti in una autentica esperienza sensoriale.
Alla trattoria Da Cesare, premio miglior trattoria de I Cento di Roma, invece l’aperitivo per festeggiare tutti insieme. Giornalisti, blogger, ristoratori ed esperti del settore si sono incontrati per brindare e assaggiare i sapori i piatti della tradizione romana di Leonardo Vignoli. Pizza con la mortadella, Pizzottelle pomodoro e bufala, fiori di zucchina con mozzarella e alici, polpette di bollito al pesto di basilico, polpette di melanzana all’arrabbiata, coratella, trippa.

Ecco qui i premiati de I Cento di Roma 2014 passati a festeggiare Da Cesare:

Da Danilo
“Non lontano dal Teatro Brancaccio, rione Esquilino, tra la Chinatown in fermento e i palazzi signorili dietro Colle Oppio, in una via anonima, potrete scovare Da Danilo, piccola trattoria romanesca.”

Le Coq
“Nel quartiere Monteverde, un ristorantino d’atmosfera composto di due sale, illuminate da un’ampia vetrata affacciata sulla strada. La prima è arredata in modo da ricordare una veranda (più adatta ai giorni di clima mite); mentre entrambe sono caratterizzare da una simpatica ossessione: il variopinto pennuto re del pollaio, riprodotto in ogni foggia e lasciato metaforicamente razzolare su mobili e pareti.”

Osteria Fernanda
“A metà fra i quartieri Trastevere e Testaccio, in una delle tante vie che formano il reticolo sul quale la domenica mattina si snoda il celebre mercato di Porta Portese popolato di animate bancarelle e una variegata quanto brulicante umanità, si affaccia questo locale che reca la parola Osteria nell’insegna ma ha un’anima da bistrot contemporaneo.”

L’Osteria di Monteverde
“In una stradina di un quartiere tranquillo e decentrato ecco un piacevolissimo punto di riferimento per chiunque voglia passare una giornata tra amici, per due chiacchiere e cibo di sostanza.”

Un ringraziamento speciale a Luciano Rappo di Cesarini Sforza per Tridentum Brut TrentoDoc, Anna Maschio per Prime Uve e ad Alessandro e Cristina Guidi per i loro calici.
I CENTO DI ROMA è una guida di:
45 Ristoranti
45 Trattorie
10 Cucine Etniche
Casa editrice: EDT
Disponibile anche su App Store
Il prezzo è di 9,90 euro

Le guide I CENTO sono: Roma, Bari e Puglia, Torino e Piemonte, Milano, Firenze e Genova e la Riviera Ligure.

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

Articoli Correlati