Fiorano For Kids 2015, la Bio*Sagra più buona che c’è

[dropcap size=small]L[/dropcap]a seconda edizione di Fiorano For Kids sarà il 27 settembre 2015. Una notizia che piace a tutti grandi e piccini. Perché è un progetto che coinvolge le famiglie e una fattoria circondata dalla campagna romana, quella di Fiorano di proprietà di Alessia Antinori che è anche una delle ideatrici, insieme a Cristina Bowerman, nonché fra i soci fondatori del progetto.

La Bio*Sagra ha come obiettivo quello di finanziare per tre anni lo studio di un ricercatore dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù relativo al ruolo terapeutico di alcune diete alimentari per la cura dell’epilessia infantile.

FIORANO FOR KIDS, UNA GIORNATA IN CAMPAGNA

Domenica 27 settembre 2015 la Fattoria di Fioranello, che ogni fine settimana apre le sue porte alle famiglie con iniziative loro dedicate,  ospiterà una grande festa.

Chef, ristoratori, pizzaioli, pasticceri e artigiani di Roma e dintorni cucineranno piatti golosi, in gran parte preparati con i prodotti dell’orto. Sempre più numerosi sono, infatti, gli amici che hanno voluto prendere parte all’appuntamento. Il risultato è un appassionate percorso gastronomico da scoprire e da assaggiare girando a piedi oppure in bici per le varie postazioni – curate da chef famosi o da giovani talenti della gastronomia romana – e per i laboratori ludici nell’Orto di Alberico, con incontri dedicati all’arte e al giardinaggio.

Ecco l’elenco dei locali partecipanti Alla BIO*Sagra 2015:

All’Oro AnBèArmando al Pantheon Coromandel; CusCus; Enoteca Ferrara; Frigo; Glass Hostaria; Hygge; Il Convivio Troiani; Il Sorì; Il Tino di Ostia; La Baia a Fregene; La Barrique; La Gatta Mangiona; La Portineria; L’Orto di Alberico; Mariolina; Mazzo; Orto-Salad and cold pressed juice; Osteria dell’Orologio; Osteria Fernanda; Osteria Flaminio; Osteria di Monteverde; Panificio Bonci; Pascucci al Porticciolo; Pasticceria de Bellis; Per Me; Pianostrada; Prelibato; Primo al Pigneto; Romeo Chef&Baker; Salotto Culinario; Spasso Food; Stazione di Posta; Stecco Lecco; Supplizio; Tiberino; Tastevin; Trattoria Epiro; Trimani Winebar

La Fattoria aprirà i suoi cancelli alle ore 11.00 per salutare al tramonto tutti i partecipanti.

Alla BIO*Sagra si accede con un contributo minimo di 15 euro, “gli acini” da spendere saranno 5 per ogni card e daranno diritto alle consumazioni presso le diverse postazioni.

Diversamente la card con gli acini potrà essere a disposizione in loco il giorno dell’Evento fino ad esaurimento posti.

FIORANO FOR KIDS | LA GENESI
I dieci soci fondatori di FIORANO For KIDS sono un gruppo di amici con in comune la passione per il vino, una famiglia con bimbi tra 0 e 12 anni e il desiderio di riscoprire e promuovere uno stile di vita in armonia con la natura. Per questo motivo e per scopo benefico hanno deciso una domenica di maggio del 2014 di piantare 4 filari di Cabernet e di Merlot che daranno i primi frutti tra tre anni.
Il vino ottenuto da questi filari produrrà 300 bottiglie che saranno vendute per raccogliere i fondi destinati alla ricerca a favore dei bambini meno fortunati. Questo è FIORANO FOR KIDS. Genitori e bambini si ritroveranno 5 volte l’anno per seguire i passaggi più delicati della vita della vigna: dalla potatura invernale alla vendemmia, fino all’imbottigliamento finale.
I 10 soci di FIORANO For Kids sono: Alessia Antinori; Fabio Spada con Cristina Bowerman; Massimiliano Tonelli; Massimiliano Valente ; Federica Cecchi; Alioscia Elano; Fabiana Gargioli; Lina Paolillo; Carla Trimani e Andrea Federici.

LA TESTIMONIANZA

Fabiana Gargioli di Armando al Pantheon ci racconta come suo figlio Adriano vive l’esperienza di Fiorano For Kids:

Per Adriano è diventato un appuntamento giocoso. Lo diverte incontrare bambini della sua età, trascorrere le giornate a contatto con la natura e condividere un progetto benefico. Lui sa che andare a Fioranello significa aiutare un bambino meno fortunato. Ciò che è bello vedere è che questo è un progetto benefico pulito: perchè i bambini, per rendere felice un altro bambino, farebbero qualsiasi cosa. Non conoscono secondi fini o altri interessi se non quello di aiutare chi è meno fortunato. Uno dei momenti più interessanti è stato quando, in uno dei nostri incontri, il dottor Vigevano ha spiegato alle famiglie dei bambini malati la dieta chetogenica. In quell’occasione eravamo presenti tutti e Adriano ha conosciuto i bambini che hanno bisogno del suo aiuto. Inoltre assistere al ciclo della vita della barbatella che ha piantato lo rende euforico e non fa che ripetere: mamma quando andiamo a Fiorano?

Mamma, quando andiamo a Fiorano? Di certo domenica 27 settembre saremo tutti lì.

FIORANO FOR KIDS 2015

27 settembre 2015 | Fiorano, Fattoria Biologica a Roma
Via di Fioranello 34 | Roma | Lazio | Tel. 06.79340114 |Cell. 342.3658581 | e.mail  fiorano@fattoriadifiorano.it

Sito Web: www.fioranoforkids.it | Facebook

Prevendita: la card potrà essere acquistata presso le strutture che parteciperanno all’evento;contattando il numero 3476538503 o scrivendo a info@fioranoforkids.it

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentiaa cura di Chiara Maria Gargioli

Fiorano For Kids 2014
Fiorano For Kids 2014
I bambini a Fiorano For Kids
Fiorano For Kids 2014 | I bambini a Fiorano For Kids
Fabiana Gargioli, Adriano e la barbatella
Fiorano For Kids 2014 | Fabiana Gargioli, Adriano e la barbatella
Banco2
Fiorano For Kids 2014
FioranoForKids.4
Fiorano For Kids 2014
Alessia e Giovanni
Fiorano For Kids 2014

Articoli Correlati