[dropcap size=big]F[/dropcap]estival Dell’Oriente sarà alla Fiera di Roma dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Una rassegna completa sulla cultura orientale che dopo aver fatto tappa a Milano arriverà nella Capitale per mostrare le tradizioni, il folklore, la cucina, la musica e i profumi delle lontane terre d’Asia e d’Africa.
Al centro della manifestazione, le differenti realtà gastronomiche orientali che permetteranno di viaggiare con il gusto dall’India peninsulare alle coste del Giappone. Si potrà provare la cucina indiana al BOMBAY PALACE dove i profumi delle spezie tradizionali diventano nuvole avvolgenti e il gusto può trovare soddisfazione in un piatto unico come il Thali o se si è vegetariani nei piatti a base di riso basmati, il Biryani e quelli preparati nel Tandoor, il tradizionale forno in terracotta.
Se invece preferite un unico piatto che comprenda il sapore aspro, dolce, salato e amaro allora sarà il THAI THAI il posto giusto per voi dove la cucina delle quattro regioni della Thailandia si fonde nelle ricette classiche preparate al momento di fronte ai clienti.
AISHA BERBER VILLAGE accoglierà invece a braccia aperte gli amanti della cucina del Maghreb e del suo piatto più iconico: il Cous Cous. Grazie alla tenda berbera, l’Aisha Berber Village ricrea un’atmosfera accogliente dove, su divani di velluto, si potranno assaporare anche piatti nati dalla fusione della cucina nord africana con quella italiana.

Gli amanti della cibo cinese e giapponese possono stare tranquilli grazie a TUTTO VAPORE e i suoi piatti cucinati a vapore o utilizzando il wok: ricci di riso, anatra alla pechinese e riso con gamberi o verdure.
Nonostante la cucina orientale abbia un’ampia scelta per vegetariani, il Festival D’Oriente ha deciso di includere un ulteriore ristorante esclusivamente per i vegetariani ovvero quello tedesco VEGETALIS.
Qui troverete un menu vegetariano basato su soia, tofu affumicato nel miglior legno di faggio da assaggiare ottimo nelle zuppe e nel chili vegetariano.
WARUNG INDONESIA rappresenterà invece la cucina indonesiana, una rara occasione per assaggiare in Italia i piatti della tradizione indonesiana, dal momento che esiste soltanto un ristorante indonesiano sul territorio italiano, il Borobudur di Genova.
TIBET CULTURE HOUSE rappresenterà infine la gastronomia tibetana con tsampa preparati con farina d’orzo, burro di yak e tè nero. Presente anche la cucina dello Sri Lanka, molto simile alla cucina dell’India meridionale, in realtà mantiene una sua personalità ben distinta fatta di una vasta gamma di curry, spezie e spuntini fritti. Inoltre, essendo un’isola, i piatti principali saranno a base di pesce oltre che di cocco.
L’odore dell’Oriente già sta arrivando, lo sentite?
Festival dell’Oriente | 30-31 maggio e 1-2 giugno 2014 | Fiera di Roma | Orario: 10.00 – 23.00 | Costo: 10 euro | www.festivaldelloriente.it
La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

























