Expo2015 IBALSAMIC: un’acetaia modenese a Milano

IBALSAMIC BY MONARI FEDERZONI 1912: PER EXPO MILANO 2015 APRE LA PRIMA ACETAIA MODENESE NEL CUORE DELLA CITTÀ

Dal 26 maggio il nuovo temporary shop firmato dagli specialisti dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, ospiterà eventi e degustazioni, oltre alla vendita di prodotti esclusivi fino al 2 agosto.

Una vera Acetaia Modenese ricostruita nel centro di Milano, in un negozio che unisce tradizione e innovazione. È il temporary shop iBalsamic by Monari Federzoni 1912,  in Corso Garibaldi 42 a Milano.

Uno spazio esclusivo e centrale con cui l’azienda – da oltre 102 anni specializzata nella produzione di Aceto Balsamico di Modena IGP, nonché leader del settore – porterà per più di due mesi la sua filosofia, le sue competenze e i suoi prodotti al grande pubblico nazionale e internazionale presente in città in occasione di Expo Milano 2015.

Momenti Balsamici

Con un concept che unisce l’esperienza di Monari Federzoni 1912 a un prodotto affermato in tutto il mondo come eccellenza gastronomica, iBalsamic sarà un vero e proprio “laboratorio del gusto”: eventi, esperienze e percorsi di degustazione, faranno infatti da cornice alla vendita della linea aceti e non solo. Al piano terra – che affaccia su Corso Garibaldi e che è dedicato all’innovazione e al lato gourmet – tutti visitatori potranno infatti acquistare anche bottiglie uniche, realizzate in edizione limitata per il temporary shop.

Ma il viaggio alla scoperta dei tanti sapori dell’Aceto Balsamico, proseguirà scendendo di un piano dove verrà ricreata l’atmosfera di una vera e propria Acetaia Modenese: la tradizione, la cultura e la storia dell’azienda sarà raccontata dalle botti per l’invecchiamento e la maturazione del Balsamico, ma anche dalle foto della famiglia Monari Federzoni di generazione in generazione e da una collezione di bottiglie storiche. All’interno di questo spazio ci sarà anche un angolo per gli assaggi e per gli incontri formativi.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.monarifederzoni.com, sul blog iBalsamic e sulla pagina Facebook dell’azienda. Sono previsti anche corsi di degustazione in collaborazione con La Scuola de La Cucina Italiana.

Monari Federzoni 1912

Monari Federzoni nasce nel 1912 al tempo in cui la signora Elena Monari gestiva un negozio di generi alimentari in Modena, coltivando la passione per il prodotto principe del territorio: l’aceto balsamico di Modena. Nel gennaio del 1912, la Signora Monari è la prima ad ottenere l’autorizzazione a rivendere l’aceto balsamico all’interno del suo negozio inaugurando una grande storia di qualità e passione.

Da semplice iniziativa familiare, forte dell’impegno di 4 generazioni e di esperienza, la Monari Federzoni oggi è un’azienda leader del settore, esportando in tutto il mondo e distinguendosi per primati produttivi e organizzativi come eccellenza del territorio e del Made in Italy sul mercato nazionale e internazionale.

Contatti stampa

Cecilia de Santis
Ufficio Stampa Monari Federzoni 1912 email: ciccidesantis@live.it
T. +39 338 192 80 51

Luca Speroni
Ufficio Stampa c/o Fruitecom email: luca.speroni@fruitecom.it T. +39 345 405 70 12

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

Nerina Di Nunzio
Nerina Di Nunzio
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.

Articoli Correlati