[dropcap size=small]A[/dropcap]n che la cucina dei più piccoli ha da qualche tempo  il suo appuntamento annuale, un vero e proprio Festival nazionale di cucina per bambini. Torna nella città di Modena la terza edizione di Cuochi per un giorno – nato da un’idea di Laura Scapinelli e del team de La Bottega di Merlino, libreria per ragazzi di Modena con tanti laboratori creativi – con tanti laboratori e incontri dedicati alla cucina 0-12. Al centro del programma della manifestazione ci sono da sempre le lezioni dei grandi chef – come Marta Pulini della Franceschetta 58 e del Bibendum catering, Aurora Mazzucchelli di Marconi, Luca Marchini di Erba del Re, Marcello Leoni di Leoni – ovvero dei laboratori dove imparare nuove ricette e avvicinarsi al mondo della gastronomia senza dimenticarsi anche di divertirsi sotto lo sguardo attento degli animatori. Fra le novità del 2014, la sezione Teen Cooking dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni con laboratori di cucina più impegnativi per piatti più audaci.
Non solo pentole a Cuochi per un giorno che ha pensato di organizzare anche incontri ludico-didattici dedicati al mondo del cibo, della tavola e dell’alimentazione che escono fuori dai confini reali della cucina per abbracciare differenti linguaggi espressivi e creativi. Dalla letteratura presente nella libreria golosa con un angolo di letture animate a tema culinario curate da attrici a veri e propri giochi sulla cucina come IlGioco di inOrto – un appuntamento con l’obiettivo di trasmettere i valori di una alimentazione sana ai bambini attraverso il contatto diretto col mondo delle verdure ideato dalla Fondazione Bonduelle -fino alla musica con l’esibizione della Banda RulliFrulli che utilizza strumenti a percussione creati da oggetti di recupero e il Concerto delle pentole pensato per coinvolgere i piccolissimi nella scoperta del ritmo con speciali strumenti musicali culinari.
Cuochi per un giorno è un’occasione per avvicinare da subito i bambini e i ragazzi alla cucina, alla buona tavola ma anche al valore di un rapporto equilibrato con il cibo che permette ai bambini di aiutare altri bambini: parte del ricavato della manifestazione verrà infatti devoluto in beneficenza alla onlus Casina dei bimbi, una rete di sostegno per bambini con problemi di salute.
CUOCHI PER UN GIORNO
sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 dalle 10.00 alle 20.00
Corte dei Melograni – Modena
Indirizzo: strada Pomposiana, 216 Modena
Telefono: +39 059.212221
Sito web:Â www.cuochiperungiorno.it
Facebook: facebook.com/cuochiperungiornomerlino
Twitter: twitter.com/Cuochiperungio
Info e prenotazioni: La Bottega di Merlino, tel. 059.212221 www.cuochiperungiorno.it
Informazioni pratiche: Il prezzo del biglietto varia a seconda delle attività a cui si sceglie di partecipare. Tutte le informazioni e il regolamento si trovano sul sito www.cuochiperungiorno.it.

























