Fermentazione e lievitazione sono i campi d’azione che Beniamino Bilali vive come qualcosa da sperimentare fino in fondo. Da tempo sperimenta, prova e realizza l’arte bianca in modo tutto innovativo. Le ricerche iniziano prima con il lievito madre, poi arriva l’idrolisi dell’amido. Beniamino Bilali riesce a far lievitare la farina con solo acqua e sale, grazie al controllo del processo dell’idrolisi e la gelatinizzazione.
Qualcosa di straordinario, una rivoluzione naturale e allo stesso tempo scientifica, che racconta anche nel 2012 anche a Identià Golose Milano. I risultati raggiungono una leggerezza estrema, una digeribilità rara per la pizza. Dopo molte esperienze, come quella con la
famosa pizzeria Canasta di Rimini o con la pizzeria di San Patrignano O’Malomm, continua a viaggiare per consulenze, appuntamenti e insegna a fare impasti per una pizza contemporanea.
A Culinaria 2013, presenta “Calzone a modo mio… Omaggio a Gilberto Montanari” e “Le verdure sulla pizza”.
Maestro Pizzaiolo Beniamino Bilali, Consulenze free-lance, corsi e docenze presso l’Università della pizza del ‘Molino Quaglia’ di Padova. www.beniaminobilali.it
PHOTO CREDITS: immagini di myslowburninglife.blogspot.com, www.beniaminobilali.it, www.berbere.it, www.passionegourmet.it, www.beniaminobilali.it, www.identitagolose.it.

























