[dropcap size=small]A[/dropcap]rte e gastronomia a Milano è il nome del nuovo progetto creato da La Scuola de LA CUCINA ITALIANA con la collaborazione di Milano con Voi. Tutto nasce davanti a una fumante lasagna alle verdure sfornata da Elena Mevio di ‘Milano con Voi’ durante un corso della scuola de La Cucina Italiana: realizzare degli incontri tematici dedicati alla storia dell’arte ma anche alla storia del gusto. La Scuola abbraccia completamente l’idea costruendo e realizzando un primo lancio del progetto con il ciclo di appuntamenti dedicati a grandi personaggi che hanno lasciato un segno nella storia antica della città meneghina come Leonardo da Vinci e Alessandro Manzoni.
Oggi arriva la nuova serie dedicata ai periodi storici più significativi di Milano – dall’antica epoca romana a quella medievale fino ad arrivare a quella spagnola – come delle puntate fra arte e cibo in direzione di EXPO 2015.
Ogni appuntamento è scandito da due momenti differenti ovvero il racconto dell’arte, della storia e della bellezza di Milano e poi le degustazioni guidate di ricette storiche – che appartengono al contesto di riferimento – preparate al momento dagli chef de La Scuola de LA CUCINA ITALIANA . Non solo un viaggio d’arte ma anche un percorso attraverso le tradizioni a tavola, gli usi e i costumi gastronomici di un’epoca lontana in compagnia delle esperte guide di Milano con Voi e degli chef della Scuola – a disposizione per ogni domanda sulla preparazione dei piatti assaggiati, da replicare magari a casa usando la ricetta ricevuta durante l’incontro.
Milano con Voi è una piccola realtà creata da tre amiche innamorate dell’arte – Elena Mevio, Cristina Pezzali e Jolanda Inglese che oggi sono guide d’arte – e appassionate  di cucina. Invece di continuare a lamentarsi delle loro differenti strade ma ugualmente poco soddisfacenti decidono di seguire la loro vera inclinazione iscrivendosi a un corso di specializzazione per guide turistiche. Nasce così pochi anni fa Milano con Voi con un fittissimo calendario di appuntamenti e visite guidate – in italiano, inglese e francese – presso musei, pinacoteche, cattedrali ed esposizioni della città di Milano.
Come un viaggio nel tempo all’insegna dell’arte ma anche della scoperta di sapori dimenticati che inizia lunedì 13 ottobre 2014 con la degustazione guidata Milano nell’antica Roma. In menu ci sarà una deliziosa Zuppa di farro all’antica – in questo periodo storico infatti raramente compariva in tavola la carne, mentre grande spazio trovavano i cereali come il farro ampiamente coltivato nella Pianura Padana –  insieme a Biscotti Cantucci.
Qui di seguito trovate anche le altre date delle degustazioni “Arte e Gastronomia a Milano”:
Milano Romana
lunedì 13 ottobre 2014 dalle ore 19.30
Degustazione con ricette: Zuppa di farro all’antica e Biscotti Catucci
Milano Medievale
lunedì 17 novembre 2014 dalle ore 19.30
Degustazione con ricette: Torta d’erbe e Bavarese alle mandorle
Milano Rinascimentale
lunedì 15 dicembre 2014 dalle ore 19.30
Degustazione con ricette: Timballo di riso e Diriola (quiche dolce speziata) con frutta di stagione
Milano Spagnola
lunedì 12 gennaio 2014 dalle ore 19.30
Degustazione con ricette: Mondeghili con purè e Pan meino
Degustazioni – Arte e Gastronomia a Milano
Scuola de La Cucina Italiana
Indirizzo: Piazza Aspromonte 15 MILANO
Telefono: +39 02/49748004 (9.30/13 – 14.30/19.30)
Sito web: www.scuolacucinaitaliana.it
Facebook:Â facebook.com/lascuoladelacucinaitaliana
Twitter:Â twitter.com/Cucina_Italiana
Info e prenotazioni: www.scuolacucinaitaliana.it | Costo Evento: 25 euro a persona
La redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

























