Lorenzo Careggio è allievo di Niko Romito, la sua però è una cucina originale, intima e intuitiva, tutta sua. La materia prima è assoluta protagonista di un approccio semplice, dove la tecnica serve solo ad amplificare le caratteristiche degli ingredienti senza seguire mode.
Sono stata a pranzo al ristorante EraGoffi di Torino e ho assaggiato: Zucca e Mandorle, la Carbonara Piemonte e Tartufo Bianco, lo Storione e Zucchine e una Panna Cotta Tartufo e Arnais in un percorso delicato e memorabile. Mi sono lasciata guidare dallo chef, questa opzione si chiama “Menu Esploratore”. Ho sempre pensato che in ogni ristorante dovrebbe essere così, lasciarsi guidare dall’ospite innanzitutto. Gli altri quattro menu si divino in carnivoro, erbivoro, onnivoro e benessere per accontentare tutti.
Lorenzo ama le verdure e le erbe aromatiche e si fornisce dall’orto di famiglia sempre nei dintorni di Torino. Le carni selezionate sono della famiglia Agazzone, il pomodoro di Ciro Flagella, la pasta di Verrigni, i salmerini di Agritrutta o la Vicciola di Pino Puglisi e altre verdure di Badola e Fabio.
Classe 1983 Lorenzo è nato a Casablanca ed è vissuto tra Piemonte e Liguria seguendo prima gli studi di ingegneria del cinema e delle telecomunicazioni, poi scienza della comunicazione per poi decidere, a 28 anni, che la sua vera strada sarebbe stata in cucina.
Dopo l’Accademia di Niko Romito ed esperienze a Spazio Roma e Milano, per un anno è stato sous chef di Marco Miglioli e Fabrizio Tesse al Ristorante Carignano e oggi guida con sobrietà e slancio EraGoffi, ristorante aperto a Torino nell’ottobre 2018 con gli amici Alberto Fele e Marco Pandoli.
Alberto Fele ha una grande esperienza nella ristorazione e Marco è un vero appassionato di alta cucina, così tutte e tre si sono innamorati di questa splendida location che ospitava già a fine Ottocento lo storico ristorante Goffi del Lauro in corso Casale. Il primo titolare del ristorante era un tenore del Teatro Regio di Torino, resta infatti sul muro del bar una raffigurazione che racconta degli ospiti amanti della musica lirica.
Il locale è stato abilmente ristrutturato, l’ambiente è molto elegante, alcuni dettagli storici sono perfettamente incastonati nella contemporaneità e si estende anche all’esterno con il bistrot CasaGoffi all’aperto sotto un bel pergolato.
Varcando la porta del ristorante la sensazione è molto accogliente, i tavoli sono disposti sapientemente e la luce è quella giusta. La sala gira con ritmo e professionalità guidata da Mirko Galasso e con la giovanissima sommelier Mary Vozza che mi ha deliziato in un percorso misto tra vini, vermouth e cocktail in un abbinamento sempre centrato.
Nel cortile si affaccia anche la Cantina con 300 etichette in prevalenza di piccoli produzioni selezionate in collaborazione con il sommelier Antonio Dacomo più la “Selezione del Presidente” un omaggio alle etichette più conosciute.
Una chicca: nella Cantina è nascosto un tavolo che può essere riservato per una cena speciale.
Se siete a Torino e volete fare un’esperienza non comune, questo è il posto giusto.
Very Food Confidential!
ERAGOFFI
c.so Casale, 117 – 10123 Torino
T. +39 389.6667293
Orario di apertura: a cena dal martedì al sabato e la domenica a pranzo. Lunedì chiuso.