Salsa Barbecue di Gordon Ramsey | I LOVE BBQ

[dropcap size=small]S[/dropcap]i avvicina l’estate e riemerge dai lunghi mesi di letargo lui: l’homo barbecue.
Nessuno spazio all’aperto è più al sicuro perché questo è il momento ideale per grigliate all’aria aperta a base di bistecche, salsicce, hamburger, bruschette e ogni altro ingrediente che si presti alla cottura su graticola.
Cosa potete fare a questo punto per dare una autentica svolta culinaria agli infuocati menu che vi aspettano? Una buona idea potrebbe essere quella di preparare un  scorta della più inconfondibile delle salse da abbinare alla carne grigliata: la salsa barbecue – naturalmente – di Gordon Ramsey.

Qui il video per vedere all’opera lo chef scozzese con questa preparazione pubblicata nel libro “In cucina con Gordon Ramsey” Sperling & Kupfer: www.youtube.com/watch?v=tXS0RdlqhTo

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

[divider]Salsa Barbecue[/divider]

Ingredienti

Olio extravergine d’oliva qb
3 cipolle piccole sbucciate e tritate finemente
6/8 spicchi d’aglio tritati finemente
Sale e pepe nero macinato al momento
3 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di paprica affumicata
3 cucchiai di aceto di sidro, in mancanza usate quello di mele o di vino
6 cucchiaini di salsa Worchestershire
18 cucchiai di ketchup

Preparazione

Scaldate l’olio in una padella, unite la cipolla, l’aglio, il sale, il pepe e lo zucchero. Soffriggete per 5 minuti, lasciando ammorbidire. Incorporate la paprica e cuocete per 10-15 minuti, finché la cipolla sarà caramellata, quindi aggiungete l’aceto è lasciate sul fuoco ancora un paio di minuti.

IMG_1163

Aggiungete la salsa Worchestershire e il ketchup, mescolate bene e proseguite la cottura per 8 minuti circa, facendo ridurre la salsa (avrà la giusta consistenza quando cadrà goccia a goccia dal cucchiaio). Assaggiate e, se necessario, regolate di sale e pepe. Se preferite una salsa più liscia frullatela per qualche secondo con un frullatore a immersione. Togliete dal fuoco e servite in una piccola ciotola o versate in un vasetto da confettura o bottiglia e conservate in frigorifero.

IMG_1194

Articoli Correlati