Pizza: Lievito Madre a Mare

[dropcap size=small]G[/dropcap]iacomo Casanova, la Regina Maria Carolina d’Asburgo/Lorena, Giuseppe Garibaldi e Alexander Dumas in quest’ordine, potrebbero essere seduti qui, visto che non solo sono passati da questa via, Via Partenope a Napoli ma anche perché c’è qualcosa di tutti loro che Gino Sorbillo ha ereditato senza gradi di parentela: la vanità giusta del conquistatore Casanova, l’intelligenza e la volontà di Maria Carolina che governò Napoli all’ombra di Ferdinando IV,  il piglio deciso di Garibaldi e la fantasia, mista a concretezza, che permise a Dumas di inventare storie e allo stesso tempo di fare “politica”.

“Lievito Madre a Mare” e il nome già la dice lunga, è il quartier generale sul lungomare del pizzaiolo Sorbillo, 21 fratelli suo padre, tanto per non perdere il conto e una predilezione per il numero 7: qui ci sono solo 7 pizze, 7 antipasti, 7 vini rossi e 7 bianchi, 7 birre e 7 tra i dolci più buoni di Napoli e dintorni.

E’ stato già percorso tutto il filone critico del confronto tra la pizza della storica sede in via dei Tribunali e questa, tanto in lungo e in largo e, se permettete, inutilmente, che poco interessa ogni altra speculazione a riguardo. C’è tempo e modo per ogni luogo.

La verità è che qui si sta benissimo. Ti siedi e ti godi un venticello unico al mondo, la vista del Castel dell’Ovo e tutta la storia che contiene, il mare,il passeggio e che la pizza è buona, soprattutto leggera e che quando finisce ne ordineresti subito un’altra.

Così è stato.

Nerina Di Nunzio @nerinadinunzio @FoodConfidentia

Dove: Lievito Madre a Mare via Partenope 1, Napoli Tel +39 081.19331280 SEMPRE APERTO

Articoli Correlati