[dropcap size=small]A[/dropcap]pre oggi 12 novembre 2015 Il fritto all’italiana. Pasquale e Gaetano Torrente, a distanza di un anno dall’apertura della locanda Burro&Alici in Franciacorta, prendono in mano la friggitoria del Mercato Centrale di Firenze.
Gli amanti dei fritti potranno assaggiare tutte le ricette must della famiglia Torrente: dal timballo di pasta impanato e fritto, alle polpette di carne; dai supplì, alla pizza fritta; per concludere con la bomba fritta farcita con polpette al sugo e molti altri piatti.
Dal 1969 la famiglia Torrente dedica anima e cuore alla cucina della Costiera Amalfitana e non solo. Prima con il ristorante Il Convento a Cetara, che deve il nome al chiostro del Seicento che lo ospita, dove Pasquale impara l’arte della cucina rubando con gli occhi grazie a una lunga gavetta. Qualche anno più tardi, poi, apre insieme al figlio Gaetano, La Cuopperia del Convento sempre nell’antico borgo marinaro di Cetara sulla Costa d’Amalfi. Si tratta di una friggitoria di alta qualità che sceglie solo materie prime freschissime per una frittura leggera e croccante. Queste caratteristiche hanno fatto si che in poco tempo la Cuopperia diventasse meta per gli appassionati di alici fritte, di polpette di melanzane o di crocchè di patate. E’ l’inzio di un successo.
Dopo La Cuopperia, Pasquale e Gaetano Torrente diventano la firma del “fritto a regola d’arte” e per questo sono richiesti ovunque da Roma a Istanbul, a Dubai con i diversi punti della Friggitoria all’interno di Eataly. Anche il Nord Italia non resiste al richiamo del buon fritto del Sud ed è per questo che Pasquale affida al figlio Gaetano, la nuova locanda Burro&Alici a Erbusco in Franciacorta, nata in collaborazione con Vittorio Moretti.
Una buona notizia dunque per tutti i fiorentini e i tanti visitatori di Firenze, una tappa per i gourmet da segnare per i prossimi itinerari.
Il Fritto all’italiana | Firenze
Mercato Centrale di Firenze | Via dell’Ariento 10-14 | Firenze (Italia) www.mercatocentrale.it
La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia – a cura di Chiara Maria Gargioli


























