Ci sono tante parole del cibo che ogni giorno fanno il giro del mondo come: KM0, passione, filiera corta, origine certa, storia, cibo autentico, ambiente, tradizione, prodotti, territorio, turismo, cultura made in Italy, innovazione, buono, tutela e bio ma, tutte insieme, queste parole, descrivono fedelmente la FONDAZIONE CAMPAGNA AMICA promossa da Coldiretti.

Fondazione Campagna Amica nasce nel 2008 per realizzare iniziative volte ad esprimere pienamente il valore e la dignità dell’agricoltura italiana, rendendo evidente il suo ruolo chiave per la tutela dell’ambiente, del territorio, delle tradizioni e della cultura, della salute, della sicurezza alimentare, dell’equità, dell’accesso al cibo ad un giusto prezzo, dell’aggregazione sociale e del lavoro.

Oggi Campagna Amica, con le sue ventimila imprese agricole, è la più grande rete al mondo di vendita diretta con lo stesso marchio e parla al consumatore di sicurezza e qualità.

Mercati, botteghe dove si possono trovare i prodotti degli agricoltori italiani che vivono intorno alle nostre città, veri luoghi di incontro tra produttore e consumatore dove quello che conta soprattutto sono i Valori.

La Fondazione Campagna Amica seleziona anche 4000 indirizzi nella Guida Itinerari del Gusto del Touring Club per un turismo colto e consapevole.

Ci sono poi le Fattorie di Campagna Amica dove l’imprenditore vende direttamente i propri prodotti, rigorosamente agricoli e italiani la cui origine è controllata e garantita da Campagna Amica e gli Agriturismi di Campagna Amica le imprese agrituristiche, promosse da Terranostra, che vendono direttamente i propri prodotti e/o che propongono nel loro ristorante, il menu di Campagna Amica, fatto prevalentemente con i prodotti dell’azienda e con quelli di altre Fattorie di Campagna Amica, rigorosamente agricoli e di origine italiana, controllata e garantita da Campagna Amica.

Insomma dal 2008 la Fondazione Campagna Amica ha fatto tanta strada ed è sempre di più una grande opportunità per un rapporto autentico con il cibo del nostro territorio.

15578192_1310373805670323_1242906899980708474_o

 

 

 

 

 

Articolo precedenteCottìo al Mercato Pinciano di Roma con Culinaria
Articolo successivoLSDM 2017 : le Strade della Mozzarella a Milano
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.