[dropcap size=small]I[/dropcap]l Santo Aperitivo dello Chef Claudio Favale diventa BIO ecco per voi qualche notizia sul MENU di giovedì 2 maggio che verrà servito a La Veranda Ristorante in GIARDINO – dalle 18.00 alle 21.30.
In un unico piatto una mini cena:
– Asparagi bianchi “bio” al vapore, maionese all’arancia e carpaccio di tartufo;
– Ruote pazze di Benedetto Cavalieri alla carbonara con uovo “bio” e guanciale del Conero;
– Crema di ceci neri “bio” Otello di Onano, brandade di polpo stufato con piselli;
– Sella di coniglio “bio” Â toscano alla fiorentina, schiacciata di patate e porri;
– Baby coppa di fragole “bio” con zucchero e limone;
In abbinamento a scelta un bicchiere di freschissimo vino bianco BIO della LINEA BIOLOGICA della Cantina LAVISÂ
– Ai Padri – Gewürztraminer – TRENTINO DOC: ecco la scheda QUI
– Arcadia – Pinot Grigio – TRENTINO DOC: ecco la scheda QUI
– Manci – Chardonnay – TRENTINO DOC: ecco la scheda QUI
I vini BIO di LAVIS sono tutti pensati, prodotti, realizzati con l’uva conferita con tanto amore e dedizione alla socia della cooperativa: Â CLAUDIA CASAGRANDE
La famiglia dei Conti Manci della quale Claudia fa parte, lavora la terra con lo stesso rispetto dal 1800,  data in cui si riviene un primo diploma che riconosce la bontà del loro lavoro.
Lo Chardonnay si chiama infatti Manci proprio perché LAVIS che lo produce, ha pensato di dedicarlo alla mamma di Claudia, alla nonna e a tutti i suoi avi.
Oggi l’azienda si trova in parte sulle colline est di POVO e a Maso Rastel in Valsugana, zona che guarda il lago di Caldonazzo con vigneti a 500 metri di altezza, vera culla dello chardonnay trentino da sempre.
Il progetto di Claudia Casagrande contempla la realizzazione di un vero e proprio parco dedicato alla BIODIVERSITA’ con ospitalità e fattoria didattica, infatti lei con l’aiuto di altri ha pulito ben 4 ettari di bosco e reintrodotto una serie di piante e fiori che appartenevano all’ecosistema all’inizio dei tempi.
Gli attuali vini BIO della linea anche nel progetto grafico hanno voluto seguire gli stessi valori e sono contenuti in bottiglie trasparenti bianche e vengono presentati avvolti in una carta velina riciclabile che rappresenta tre quadri realizzati da giovani artisti che si sono ispirati alla madre terra. I quadri originali sono in Cantina a Lavis e sono stati dipinti con colori ecologici.
Tornando alla serata di giovedì, la musica sarà suonata dal DJ Alessandro Montemagno 360’s ricordando gli anni’50 e ’60.
Prezzo: 15 euro a persona – Meglio prenotare.
NerinaÂ
Per prenotare un tavolo o un divanetto nel giardino:Â tel. |Â +39.06.6872973 | +39.06.6819936
– La Veranda Ristorante è a ROMA – Borgo Santo Spirito 73 a due passi dal Vaticano dentro a Palazzo della ROVERE
FACEBOOK: www.facebook.com/pages/La-Veranda TWITTER: @LaVerandaRoma
– Claudia Casagrande contatti per visite, interviste e info: e-mail: mate93@alice.it cell.: + 39 3386797684
– Cantina LaVis per visite e info: www.la-vis.com  e-mail: cantina@la-vis.com tel.: +39 0461 440111 – FACEBOOK: www.facebook.com/VinotecaLaVis – TWITTER: @CantinaLavis

























