Nuova ricetta VEGMED perfetta per la Pasqua. Leggete qui e scoprite cos’è VegMedediterraneo.
TORTA DI FORMAGGIO E BROCCOLI (ricetta vegetariana)
La torta di formaggio e broccoli è una variante della classica torta di formaggio tipica umbra. Da mangiare tutto l’anno e non solo a Pasqua.
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
300 gr. di farina
600 gr. di broccoli
100 gr. di pecorino
100 gr. di formaggio Emmental (o formaggio che si fonde)
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio extravergine di oliva
3 uova
olio extravergine di oliva per ripassare i broccoli
1 spicchio di aglio
1 bustina di lievito per pizza
sale
Dividete i broccoli in piccole cimette e fatele bollire in una pentola d’acqua salata per 15 minuti, quindi scolate.
In una padella con 4 cucchiai d’olio fate imbiondire l’aglio, aggiungete i broccoli e rosolateli per alcuni minuti. Aggiustate di sale e spegnete.
In una ciotola versate tutti gli ingredienti: la farina, il pecorino, il formaggio tagliato a scaglie, le uova, un bicchiere di latte e uno di olio e la bustina di lievito. Amalgamate con energia fino a formare un composto omogeneo e trasferiteci i broccoli ripassati lasciando da una parte 6/8 cimette per la guarnizione finale.
Ora incorporate i broccoli al composto mescolando delicatamente affinché le cimette rimangano intatte.
Oleate e infarinate uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm, versate il composto e per ultimo adagiate in superficie le cimette di broccoli.
Infornate a 180° per 30 minuti fino a che la superficie non risulterà dorata. Da servire calda o fredda.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.





























