Il 17 gennaio prossimo a Vercelli (centro risicolo europeo e sede della prima Borsa merci del riso) si consumerà un vero contraddittorio processuale. Protagonisti pasta e riso.
E’ noto come in Italia il consumo pro capite della pasta rispetto a quello del riso sia di
almeno cinque volte superiore. La difesa dei due cereali, veri e propri pilastri della dieta mediterranea, sarà affidata a professionisti del Foro vercellese e novarese che condurranno il dibattimento processuale cui interverrà in veste di CTU il giornalista e critico enogastronomico Paolo Massobrio, Tra gli interventi a favore della pasta quello dell’imprenditrice Carla Latini (pastificio Latini); a favore del riso quelli di Attilio Giacosa, gastroenterologo e di Sergio Riso, medico mutrizionista e dietologo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’appuntamento annuale “Un pomeriggio a tutto riso” organizzato da Donne & Riso (associazione di impreditrici risicole al femminile presieduta da Natalia Bobba che promuove in Italia e all’estero la cultura e la coltura del cereale
più consumato al mondo). In chiusura al dibattito, la consegna dell’XI Premio Donne & Riso a Mariangela Rondanelli, pavese, professore associato in scienze e tecniche dietetiche applicate, coordinatrice della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione.
Vercelli, 17 gennaio 2016 ore 16.30 Teatro Civico via Monte di Pietà .
Articolo a cura di Paoletta picco, giornalista.
























