Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
ZUPPA DI CECI E CASTAGNE (ricetta vegana).
La zuppa di ceci e castagne è un piatto dal gusto agrodolce. È una prima portata ma può essere anche un piatto unico a seconda delle quantità consumate.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 60 minuti + 2 ore per i ceci
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 gr. di ceci secchi
500 gr. di castagne
200 gr. di passata di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio di aglio
rosmarino
1 litro di acqua
olio extravergine di oliva
sale
Mettete in ammollo i ceci per almeno 12 ore e lessateli. Contemporaneamente lessate le castagne per 30 minuti.
Fate raffreddare le castagne e privatele della buccia. Tritate finemente una cipolla media e fatela imbiondire con un po’ d’olio. Ora aggiungete l’aglio, i ceci lessi, le castagne tagliate a pezzi grossi.
Successivamente aggiungete la passata di pomodoro, il rosmarino e rosolate per alcuni minuti; quindi versate l’acqua e fate cuocere per 30 minuti.
Per rendere la zuppa più cremosa, schiacciate con la forchetta una parte di ceci e aggiustate di sale. Da servire calda.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential.



























