Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
TIMBALLINI DI PISELLI (ricetta vegetariana).
I timballini di piselli sono un piatto, oltre che saporitissimo, di grande effetto scenico, soprattutto se servito su un singolo piatto per antipasto (ma è perfetto anche come un secondo sostanzioso). Quando voglio stupire i miei ospiti, questa ricetta non manca mai nel menu che preparo!
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 12 TIMBALLINI
300 gr. piselli
una cipolla
uno scalogno
una bustina di zafferano
200 ml. di panna da cucina
100 gr. di parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
1 uovo
sale
Per la besciamella
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 cucchiai di farina
½ di latte
noce moscata
1 uovo
sale
Tritate finemente una cipolla media e fatela imbiondire con un po’ d’olio, aggiungete i piselli e rosolateli per qualche minuto. Salate, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere con coperchio semiaperto per 20 minutia fiamma bassa.
Intanto preparate la besciamella, quando si sarà addensata spegnete e aggiungete i piselli, il parmigiano e infine l’uovo.
Amalgamate bene gli ingredienti e riempite gli stampini che avrete precedentemente oliato e infarinato e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Ora preparate la salsa facendo rosolare con un po’ d’olio lo scalogno tritato finemente poi aggiungete la panna, il sale e lo zafferano, amalgamate bene gli ingredienti e togliete dal fuoco. Sul fondo del piatto di portata, o del piattino dell’antipasto, mettete la salsa di zafferano quindi sistemate il timballino al centro del piatto. Da servire caldo o freddo.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential!



























