Nuova ricetta VEGMED! Leggete qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
RISOTTO ARANCIA E PACHINO (ricetta vegetariana/vegana)
Un piatto gustoso e delicato allo stesso tempo. Oltre al palato, colpisce anche all’olfatto per il suo profumo. Ottimo anche per i celiaci.
Preparazione 15minuti
Cottura: 25 minuti
Difficoltà: bassissima
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 gr. di riso Carnaroli o per risotti
1 scalogno
1 arancia
200 gr. di pomodori pachino
100 gr. di pecorino romano grattugiato
olio extravergine di oliva
sale
un bicchiere di vino bianco
brodo di verdure o dado vegetale
Pulite i pomodori e spaccateli in quattro parti. Tritate finemente lo scalogno e fatelo imbiondire con un po’ d’olio, poi aggiungete i pomodori e il pecorino romano e rosolate per qualche minuto.
Ora versate il riso e fatelo tostare, lasciategli assorbire tutto l’olio e poi sfumate con il vino bianco mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi.
Versate 3 o 4 mestoli di brodo e continuate a mescolare. Aggiungete il brodo fino a fine cottura, man mano che viene assorbito, mantenendo il fuoco medio.
Spremete il succo di un’arancia e aggiungetelo al risotto mescolando bene.
Aggiustate di sale e servite caldo. Per una versione vegana potete omettere il pecorino e risulterà ugualmente ottimo.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.




























