Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
QUINOA CON BROCCOLI, CAPPERI E OLIVE (ricetta vegana).
La quinoa trova le sue origini nelle regioni andine del Perù, conquistando il mondo occidentale per effetto della globalizzazione, facendone così salire il suo prezzo. Pertanto merita il titolo, da me attribuito, di “piatto del consumismo” se si pensa che questa pianta è sempre stata il principale sostentamento delle popolazioni del Perù e della Bolivia tanto da renderla, a queste popolazioni, proibitiva.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 tazza di quinoa
600 gr. di broccoli
1 manciata di capperi
olive nere a piacere
1 spicchio di aglio
olio
sale
Lavate la quinoa e lessatela per 20 minuti in una pentola di acqua salata. Sbollentate i broccoli per 10 minuti e scolateli.
In una casseruola fate imbiondire l’aglio in 4 cucchiai di olio, versatevi i broccoli e rosolateli per alcuni minuti. Ora aggiungete i capperi e le olive.
Successivamente unitevi la quinoa, non completamente scolata, insieme a un mestolo di acqua di cottura.
Abbassate la fiamma e fate cuocere per altri 10 minuti. Aggiustate di sale e servite calda. E’ buona anche tiepida.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential.



























