Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
POLPETTE DI LENTICCHIE E PATATE (ricetta vegana con versione vegetariana).
Le polpette di lenticchie e patate sono un piatto nutriente e gustoso. È un’ottima “ricetta riciclo” da fare se vi avanzano delle lenticchie da un pasto precedente.
Preparazione: 10 min
Cottura: 40 min
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 250 gr. di lenticchie lessate
- 3 patate medie
- 50 gr. di pangrattato
- 50 gr. di farina
- olio extravergine di oliva
- olio per friggere
- sale
Per la versione vegetariana sostituire la farina con un uovo.
Fate bollire le patate in acqua salata per 20 minuti. Spellatele e schiacciatele con una forchetta. Mettete nel mixer le lenticchie, quindi frullatele fino a ottenere una purea.
Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete le patate schiacciate,
un pizzico di sale e un po’ per volta la farina e il pangrattato, quindi amalgamate bene fino a ottenere un impasto compatto. Ora formate le palline e impanatele leggermente. Infornate le polpette a 180° per 20 minuti, oppure friggete in olio caldo finché non saranno dorate.
E il piatto è pronto da servire caldo.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential.



























