Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
PAPPA AL POMODORO (ricetta vegana)
Come la panzanella, la pappa al pomodoro è un primo piatto povero della cucina toscana. Di origine contadina, viene preparato e servito praticamente tutto l’anno.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 min
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 gr. di pane casareccio raffermo
800 gr. di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
1 mazzetto di basilico
1 litro acqua o di brodo di verdure
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Tagliate il pane toscano, o senza sale, a fettine e infornatelo a 200° per alcuni minuti. Una volta tostato il pane, strofinate l’aglio su ogni fetta e sistematele tutte in un tegame.
Ora versate sul pane la passata di pomodoro.
Versate ora il brodo vegetale, ricoprendo totalmente le fette. Fatte cuocere a fuoco basso per 40 minuti finché il liquido non sarà evaporato, mescolando di tanto in tanto.
Aggiustate di sale, aggiungete il pepe e, a cottura ultimata, guarnite con il basilico. Servite caldo e irrorate con olio d’oliva
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential!




























