Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
MINESTRA DI PATATE (ricetta vegana).
E’ arrivato l’autunno! La minestra di patate è una ricetta ideale per questo periodo, genuina, economica e saporita! E’ uno dei piatti più classici della cucina mediterranea.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 gr. di pasta da minestra (ditalini, spaghetti spezzati)
4/5 patate
2 grossi pomodori maturi
una cipolla
1 costa di sedano
basilico
olio extravergine di oliva
sale
Pelate le patate e tagliatele a scaglie.
Tritate finemente una cipolla media e fatela imbiondire con un po’ d’olio, aggiungete il sedano tagliato a fettine sottili, le patate, i pomodori spellati e tagliati a dadini, 3/4 foglie di basilico e rosolate per alcuni minuti.
Aggiungete un litro d’acqua e fate cuocere per 30 minuti circa, quindi versate gli spaghetti spezzati e fate cuocere la pasta per altri 10 minuti.
Aggiustate di sale e servite caldo.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential!



























