Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
TONNARELLI CACIO E PEPE (ricetta vegetariana).
Tonnarelli cacio e pepe… direttamente dalla tradizione culinaria laziale, un piatto molto amato dai romani. Affonda le sue origini nella pratica dei pastori laziali che durante la transumanza portavano con se pasta secca, pecorino romano e pepe, ingredienti che si mantenevano a lungo.
Scopri la ricetta dei tonnarelli cacio e pepe!
Preparazione: 10 min
Cottura: 10 min
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 gr. di tonnarelli (o in alternativa spaghetti)
- 200 gr. di pecorino romano semi-stagionato
- pepe nero in abbondanza
- sale
Portate a bollore una pentola d’acqua salata per la cottura dei tonnarelli. Grattugiate il pecorino romano e raccoglietelo in una ciotola.
Versate un mestolo di acqua calda nella ciotola di formaggio, miscelate fino a formare una crema e unitevi il pepe.
Intanto lessate i tonnarelli, scolateli e conditeli con la crema di pecorino.
Spolveratevi ancora un po’ di pepe e servite caldo.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Veg Confidential. Very Food Confidential.



























