Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
PEPERONI GRATINATI (ricetta vegana)
Mangiare i peperoni gratinati è, per me, come avere l’estate in bocca. Tutte le memorie cellulari si attivano e questo piatto diventa irresistibile! Buonissimo.
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 min
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
2 peperoni gialli non molto grandi
3 peperoni verdi
100 gr. di pangrattato
passata di pomodoro
capperi
basilico
olio extravergine di oliva
sale
Pulite i peperoni privandoli dei semi, divideteli in quattro e sistemateli in una teglia capiente.
Condite l’interno di ogni fetta con del sale, un filo d’olio e una spolverata di pangrattato.
Aggiungete poi un cucchiaio di passata di pomodoro, altro pangrattato, tre/quattro capperi per fetta, qualche goccia di aceto e infine un filo d’olio e una fogliolina di basilico.
Infornate a 180° per 30 minuti. Da servire tiepidi o freddi.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.
Very Food Confidential!



























