Nuova ricetta VEGMED! Cliccate qui e scoprite cos’è VegMediterraneo.
POLPETTE DI MELANZANE (ricetta vegetariana)
Le polpette di melanzane sono un secondo piatto gustoso, ma anche un ottimo finger food per i vostri aperitivi e buffet primaverili.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Difficoltà: bassa
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 melanzane medie
6 fette di pancarrè
100 gr. di pangrattato
1 uovo
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
olio per friggere
sale
pepe
Sbucciate le melanzane e tagliatele a dadini. Versate le melanzane tagliate in una casseruola con 4 cucchiai d’olio e rosolate a fuoco vivo per 5 minuti. Abbassate la fiamma e fate cuocere per 10 minuti. Aggiustate di sale e spegnete il fuoco.
Trasferite le melanzane intiepidite nel mixer e frullatele fino ad ottenere una purea. Bagnate con dell’acqua il pancarrè e strizzatelo. Trasferite il purè di melanzane in una ciotola, aggiungete il pancarrè bagnato, l’uovo, l’aglio sminuzzato finemente, il sale e il pepe, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti. Se il composto risulta troppo umido aggiungete il pangrattato fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo per formare le polpette.
Ora fate le palline e impanatele leggermente.
Infornate le polpette a 180° per 20 minuti, oppure friggetele in olio caldo finché non saranno dorate. Da servire calde.
La ricetta è tratta dal libro “La Cucina Mediterranea del Bel Paese: l’Italia vegetariana e vegana”.
Il libro ospita 106 ricette vegetariane e vegane rigorosamente appartenenti alla cucina mediterranea. I piatti sono facili e veloci da eseguire, facilmente reperibili e indicati per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina.




























