Meno di un mese all’evento che raccoglie solo le vecchie annate di vini interessanti e difficile da reperire: Life of Wine si svolgerà a Roma domenica 20 novembre all’Hotel Radisson Blu alla Stazione Termini.

Saranno oltre sessanta le cantine presenti, selezionate in rappresentanza delle più importanti aree produttive del panorama nazionale, ognuna delle quali, in postazioni presiedute dagli stessi produttori, porterà in assaggio della sua etichetta più rappresentativa l’ultima annata in commercio e almeno due vecchie annate: un viaggio nel tempo per capire come il vino evolve, si affina e si completa con il passare degli anni.

Un’occasione per tutti gli appassionati che potranno esplorare oltre 200 vini presenti declinati in diverse annate.

Il tutto arricchito dalla possibilità di conoscere e confrontarsi con i vignerons, scoprendo nei loro racconti le storie e i territori sempre unici che giorno dopo giorno ne accompagnano lavoro e passione.

Altra importante novità dell’edizione 2016 il calendario di degustazioni guidate, curato dai giornalisti GIAMPAOLO GRAVINA e FRANCESCO FALCONE, che verrà proposto in contemporanea agli assaggi ai banchi aziendali.

In una sala separata si alterneranno una serie di appuntamenti tematici, a numero limitato di partecipanti e accessibili su prenotazione, che vedranno protagoniste alcune delle aziende presenti all’evento e le loro vecchie annate.

Durante la manifestazione sarà presentato il libro Vini da scoprire (GIUNTI EDITORE), scritto da Armando Castagno, Giampaolo Gravina e Fabio Rizzari, l’appuntamento si terrà dalle ore 11.30 fino alle ore 12.45.

Life of Wine è una manifestazione ideata ed organizzata da STUDIO UMAMI – agenzia di Firenze  – nata nel 2010 per accendere i riflettori sul connubio “vino-tempo” attraverso l’assaggio di vecchie annate.

INFO: Life of Wine – Domenica 20 novembre – Hotel Radisson Blu, Roma – Ore 11.30 – 19.30

Articolo precedentePensare il cibo
Articolo successivoPANETTONE melanzana e pistacchio: ricetta
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.