Giappone : a Milano il Sake festival

Si svolgerà il 12 e il 13 settembre 2015 a Milano, presso i Chiostri dell’Umanitaria – via San Barnaba 48 -, la seconda edizione del MILANO SAKE FESTIVAL, l’evento dedicato al sake, al Giappone e all’enogastronomia giapponese. L’evento, inserito nel palinsesto di Expo In Città, è organizzato dall’associazione culturale no-profit La Via del Sake con il patrocinio del Comune di Milano, della Camera di Commercio di Milano e del Consolato Generale del Giappone a Milano. Il Milano Sake Festival vedrà la partecipazione di produttori, importatori e distributori giapponesi di Sake per un totale di oltre 70 etichette che si potranno degustare gratuitamente o acquistare allo shop. Il programma prevede corsi professionali di formazione, degustazioni guidate, panel e conferenze dedicate a produzione, storia, servizio del Sake e meeting di business matching.

L’ingresso è libero, previo versamento della quota associativa di 15€ a La Via del Sake.

Trovate l’intero programma qui sul sito del FESTIVAL

Per i professionisti.

Durante il Milano Sake Festival sarà possibile prendere parte a una Masterclass organizzata in collaborazione con Wine & Spirit Education Trust di Londra e condotta dall’insegnante certificata Natsuki Kikuya, a Milano in esclusiva per La Via del Sake. Il corso ha una durata di 6 ore con rilascio di attestato di partecipazione e un costo di 180€ a persona.

Non solo sake.

Durante la due giorni del Milano Sake Festival sarà possibile anche provare svariati piatti della cucina giapponese tradizionale (Washoku) grazie alla collaborazione con chef italiani e giapponesi,in particolare con gli chef “stellati” Eros Picco e Tommaso Arrigoni del Ristorante Innocenti Evasioni, che studieranno un esclusivo menu in abbinamento a 5 sake per la prima volta in Italia.

Pop-Up shop: degustare e acquistare.

Grazie al Pop-Up shop aperto per i due giorni, infine, si potranno acquistare e portare a casa oltre 70 etichette di sake, alcune per la prima volta in Italia.

Bravo Marco Massarotto, Evviva il Giappone!

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

Nerina Di Nunzio
Nerina Di Nunzio
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.

Articoli Correlati