Sono 30 anni (si, ho detto 30) che Roberto Bava organizza le sue concept dinner nel mondo, con gli chef del mondo e i vini della cantina Bava e della cantina Giulio Cocchi.
Chiamarla cena sarebbe molto riduttivo, l’idea è proprio quella di un itinerario nei possibili abbinamenti vino/cibo passando attraverso gli occhi di chef, artisti, architetti, artigiani…una serata che diventa una maratona e poi un sogno e poi un tuffo dal trampolino e di nuovo una ginnastica del gusto. Nulla di certo e scontato, solo un invito alla ricerca di quello che ci piace e crea armonia.
Vermouth di Torino Cocchi Concept Dinner è stata solo il primo di una serie di appuntamenti che si terranno al rinnovato Turin Palace Hotel, per avventurarsi nell’inaspettato mondo dell’abbinamento vermouth/cibo. Si, questa è la volta del vermouth che non si beve solo nei cocktail ma che riguadagna la sua posizione di vino al 100% anche se aromatizzato. Siete pronti?
Vi assicuro che neanche una ciurma di professionisti dell’eno-gastronomia e di stampa specializzata di tutto rispetto, è riuscita ad approfondire ogni singolo stimolo lanciato da questa prima concept dinner ma, a distanza di qualche giorno, la mente e i sensi stanno ancora elaborando il piacere.
Protagonisti ai fornelli: il giovane e talentuoso chef residente del ristorante Les Petites Madeleines, Stefano Sforza ed Enrico Derflingher, chef di fama internazionale e attuale presidente di Euro Toques con questo menu a 4 mani:
BENVENUTO
Drink: Totocorde Alta Langa docg Millesimato 2010
Nocciole Tonda gentile delle Langhe e altri fnger food
MENU
Drink: Cocktail 125* (gin, Barolo Chinato , Cocchi Rosa, sciroppo di granatina e succo di limone) (*Cocktail realizzato dai barman dell’American Bar del Savoy di Londra proprio per il 125° anniversario del Savoy affiancato ad un antipasto di pesce.)
Piatto: Baccalà, piselli e pompelmo
(Clicca QUI per la ricetta di Stefano Sforza)
*******
Drink: Vermouth Dry Cocchi Savoy – Alta Langa DOCG Pas Dosè 2008
Piatto: Risotto Regina Vittoria al Vermouth Dry Savoy con gambero rosso siciliano e tartufo nero
e
Raviolo del Plin in brodo di Vermouth di Torino con le sue spezie
*******
Drink: Storico Vermouth di Torino Cocchi – Stradivario Barbera d’Asti DOCG Superiore Bava 2009
Piatto: Guancetta di vitello marinata allo Storico Vermouth di Torino con spezie esotiche e polentina morbida di farina macinata a pietra e croccante di saraceno
*******
DEGUSTAZIONE RAGIONATA DI FORMAGGI IN ABBINAMENTO A VINI AROMATIZZATI A CURA DI
Alberto Marcomini
*******
DEGUSTAZIONE RAGIONATA DI CIOCCOLATO ARTIGIANALE GUIDO GOBINO IN ABBINAMENTO A VINI AROMATIZZATI A CURA DI
Per entrare e approfondire l’abbinamento cioccolato e vermouth cliccare QUI.)
*******
PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE: Vermouth Di Torino Riserva la Venaria Reale in abbinamento con tiramisù savoiardo al Vermouth Riserva Reale
Ci sono in programma sempre nello splendido Turin Palace Hotel di Torino altre tre cene previste il 5 aprile, il 19 aprile, il 10 maggio per riscoprire il vermouth che è un bene collettivo dei piemontesi e degli italiani.
INFO: eventi@turinpalacehotel.com



































