TESTINA: la trattoria moderna che apre ad Hong Kong

Trippa sbarca ad Hong Kong con dei partner leader dell’alta ristorazione: si tratta di ZS Group (ZS sta per “Zao Shen”, il Dio della cucina nel folklore cinese).

Dopo business di successo come l’apertura negli scorsi anni di Ying Jee Club (cucina cantonese, 2 stelle Michelin), Hansik Goo (coreano), Whey (cucina europea con influenze di Singapore), Miss Lee (vegetariano creativo cinese) e altri, il nuovo concept in stile trattoria italiana gourmet è stato battezzato Testina. L’approccio della nuova insegna è ‘cose to tail’. Ecco la novità.

“Inauguriamo il nuovo anno con Testina, rimanendo fedeli alla nostra mission: portare concetti innovativi e originali nella scena gastronomica in continua crescita di Hong Kong, con una nuova interpretazione della cucina Italiana”, afferma Elizabeth Chu, presidente di ZS Hospitality Group.

Il soft opening è iniziato il 9 febbraio 2022, e la location scelta per il ristorante è la rinnovata 8 Lyndhurst Terrace, Central Hong Kong, in uno dei quartieri più vibranti della metropoli.

Diego Rossi e Pietro Caroli, chef e patron di Trippa Milano, insieme a Matteo Ceravolo (che vanta una lunga esperienza nel settore della ristorazione in Asia), hanno raccolto subito la sfida di creare un’offerta specifica per il mercato asiatico che non si distaccasse troppo dal concept della trattoria, ancora poco conosciuto in Oriente.

Ed è così che nascono piatti autentici e moderni, di alto livello, ma con la stessa filosofia del non-spreco, utilizzando tagli di carne sottovalutati e trasformandoli in delizie culinarie.

Lo chef di Testina è Marco Xodo, ex resident chef di 81⁄2 Otto e Mezzo BOMBANA Shanghai, 2 stelle Michelin, che sceglie di utilizzare sia prodotti locali che importati dall’Italia.

Vediamo quindi in carta la Cipolla Arrosto di Montoro, arrostita con olio d’oliva e sale per esaltarne il sapore dolce e l’aroma intenso, condita poi con capperi siciliani e pomodoro secco, e quello che è già il signature: Midollo Arrosto, morbido e saporito, condito con sale, pepe nero e rosmarino, accompagnato con pane fatto in casa tostato e a insalata di erbette che rinfrescano il palato.

Non manca una selezione di dessert, tra cui la torta ai frutti di bosco di stagione con zabaione. Oltre alla grande attenzione per il cibo, sarà possibile scegliere tra una vasta varietà di vini italiani (inclusi vini artigianali di piccoli produttori), accuratamente selezionati per accompagnare piatti dai sapori ricchi e distintivi.

03/01/22

Infine, gli interni (curati dal designer Sean Dix) rétro rendono omaggio alle trattorie milanesi degli anni ’70 con un tocco chic; sono ben accostati le pareti color giallo senape, i mobili verde oliva e il pavimento palladiana; deliziosa la saletta privata, dove cenare in assoluta riservatezza. Alle pareti, con lo scopo di portare un po’ di italianità ad Hong Kong, troviamo fotografie di Milano in bianco e nero firmate dalla fotografa Martina Leo e quadri pop art di Matteo Benassi.

Una nuova prospettiva della cucina italiana ad Hong Kong, che coniuga bene l’autenticità di piatti e sapori forti con una presentazione gourmet e un servizio attento.

 

Very Food Confidential.

 

Vittoria Dell'Anna
Vittoria Dell'Anna
Ho studiato Lobbying e Comunicazione internazionale, poi per una serie di tempismi perfetti ho scoperto a Bangkok la mia vocazione per l'enogastronomia. Ho lavorato a lungo in Asia con chef stellati provenienti da tutto il mondo e brand del calibro di San Pellegrino per creare indimenticabili avventure culinarie e continuo a farlo oggi da questa parte del mondo. Scrivo per diversi blog e guide nazionali, viaggio spesso, mangio sempre e mi piace recensire i bar dei benzinai della mia bella Puglia.

Articoli Correlati