Picnic in arrivo. Ecco qui alcune delle migliori idee del Web per un picnic di Pasquetta. Dalle ricette più veloci per un pranzo al sacco dell’ultima ora alle ricette vegan e cruelty free di LAV. Idee e spunti da conservare anche per le prossime repliche al mare.
[divider]Fast & Fourius Picnic[/divider]
Yahoo Sunshine raccoglie in una piccola collezione tutte quelle ricette che possono tornare utili per un picnic dell’ultimo momento: 6 ricette da 10 minuti ciascuna come i classici sandwich per iniziare a sentire il giusto appetito, la limonata alla fragola, un velocissimo dip al limone e timo dove tuffare verdure croccanti a bastoncino e i morsi di brownie che da quadrotti diventano piccole palline da un boccone. Lunch to Go: 6 Perfect Picnic Foods You Can Make in 10 Minutes
[divider]Dessert da Picnic[/divider]
Sul sito della rivista statunitense Food & Wine invece tanti piccoli dessert facili da trasportare e da mangiare per concludere in dolcezza il picnic come le barrette di torta di mele, i quadrotti di carammello salato o i cucpcake alla
vaniglia con crema e lamponi.

[divider]Pasquetta veggie[/divider]
Ideale anche per una Pasquetta al sacco, il menu vegetariano voluto da LAV – Lega Antivivisezione – associazione animalista fra le più importanti in Italia – nasce per invitare a cambiare le classiche abitudini pasquali, per suggerire una cucina vegetariana e vegana ideale anche nei prossimi giorni di festa capace di conquistare grazie al gusto pure i parenti e gli amici più diffidenti. Sul sito CambiaMenu nato sempre su iniziativa di LAV trovate tutte le ricette firmate dalla chef Arianna Dall’Occo:
Frittelle di radicchio e porri con salsa di avocado e lime
Conchiglioni ripieni di patate e pomodori secchi
Straccetti di seitan e tortino di spinaci
Crostata al cioccolato con mousse all’arancia
[divider]Macedonia di frutta[/divider]
Un grande classico che non può mancare. Perché però non provare questa variazione sul tema che sostituisce il lime al limone e aggiunge giusto mezza tazza – 120 ml circa – di miele. La ricetta di Pocket Change Gourmet è molto estiva ma i suggerimenti restano comunque validi. A noi poi piace moltissimo anche l’idea di portare a parte dei coni da gelato dove servire la macedonia per fare felici i bambini che così mangiano insieme frutta e biscotto.
La Redazione di Food Confidential @FoodConfidentia


























