I dolci di Sant Ambroeus per la FESTA DELLA MAMMA 2025

Deliziose idee regalo al gusto di cioccolato per celebrare la Festa della Mamma, firmate dalla storica pasticceria Sant Ambroeus.

Per l’occasione, la maison milanese propone un esclusivo Cuore di Cioccolato, pensato per conquistare il palato e il cuore. Disponibile in due raffinate varianti, questo dolce omaggio unisce l’eccellenza della lavorazione artigianale con un’estetica romantica e ricercata.

La prima versione presenta un elegante guscio in cioccolato bianco, impreziosito da delicati decori realizzati con coloranti naturali, che racchiude un morbido interno di
cioccolato al latte. Completano la creazione un bordo finemente decorato e l’inconfondibile colombina Sant Ambroeus in una raffinata tonalità rosa. La seconda variante si distingue per l’intenso colore rosa del cioccolato bianco che avvolge l’esterno, celando un cuore goloso di cioccolato al latte arricchito da croccanti nocciole. In questo caso, il bordo e la colombina simbolo della pasticceria sono realizzati in candido cioccolato bianco, per un contrasto visivo di grande eleganza.

Poi c’è la Torta Principessa, un classico della tradizione reinterpretato con eleganza: una raffinata creazione realizzata con leggero pan di spagna al limone ripieno di crema pasticcera alla vaniglia e panna. Il tutto ricoperto da un velo di marzapane del classico colore rosa Sant Ambroeus che la rende non solo deliziosa, ma anche straordinariamente scenografica. Perfetta per festeggiare con stile, può essere personalizzata con una scritta a scelta per rendere ogni occasione ancora più speciale.

All RIghts Reserved www.albertoblasetti.com

E poi ci sono i Cioccolatini Speciali Sant Ambroeus. Eleganti nel loro scrigno rosa, custodiscono al loro interno un cuore dolce e sorprendente.

Sant Ambroeus. Nel 1936 due pasticcieri unirono le loro forze per aprire un caffè a pochi passi dal Teatro La Scala, il leggendario teatro d’opera. Ispirandosi alla storia di Sant’Ambrogio, del IV secolo, patrono di Milano, i due fondatori diedero alla pasticceria e confetteria il nome del santo nella sua versione dialettale. Nacque così Sant Ambroeus, di proprietà della famiglia Cattaneo, che ben presto si creò un bel seguito di affezionati clienti. Non ci volle poi molto tempo perché quel vivace e accogliente caffè diventasse il luogo di incontro preferito dell’intellighenzia cittadina che iniziava la giornata con il cappuccino e il cornetto di Sant Ambroeus, oppure faceva un salto a pranzo per assaporare un panino croccante, o ancora passava la serata gustando i piatti classici che tanto amava nell’elegante sala del ristorante. La seconda metà del XX secolo ha visto il brand prosperare in patria ed espandersi poi oltre oceano. Nel 1982 arriva il primo ristorante Sant Ambroeus a Manhattan, su Madison Avenue, aprendo le porte a una nuova ondata di clienti non solo newyorkesi, ma da ogni parte del mondo. Negli anni 70 il locale viene venduto alla famiglia Pauli, che lo cede alla famiglia Festorazzi a inizio anni 80 e lo mantiene fino al 2021, quando viene rilevato da SA Hospitality Group.

 

Very Food Confidential.

 

Articoli Correlati