Nel 2012, dalla volontà dell’associazione Zappata Romana e grazie alla collaborazione del Parco dell’Appia Antica, nasceva Hortus Urbis, un orto in città (Parco dell’Appia Antica, RM) sede di iniziative e appuntamenti che inizieranno questo sabato 6 febbraio 2016.

Hortus Urbis era – ed è – un progetto, ma Hortus Urbis è anche uno spazio: parliamo di un’area verde non utilizzata all’interno del Parco dell’Appia Antica che è diventato orto vocato alla didattica. Nell’orto che è stato creato si tengono ogni primavera alcune lezioni volte alla conoscenza, alla sensibilizzazione e alla condivisione su temi quali la natura, le piante e la loro storia. Grazie alla collaborazione di alcuni esperti sono, nell’orto è stata data nuova vita a piante antiche come quelle ritrovate negli scavi di Pompei, o quelle citate in Columella, Plino il Vecchio, Catone e Virgilio.

Hortus UrbisParte di un ampio progetto educativo che vuole insegnare il rispetto del nostro patrimonio storico artistico, quello dell’orto è specificamente dedicato all’ambiente e alla cultura che la natura ci racconta. Da questo sabato 6 febbraio presso l’Hortus Urbis sarà possibile prendere parte a questo progetto. Di seguito tutte le date e le iniziative:

SABATO 6 FEBBRAIO 2016 –  “Lavori di giardinaggio”: occasione aperta a tutti (adulti e bambini, esperti e neofiti) per aiutare nei lavori stagionali, nella manutenzione dell’orto al fine di renderlo più bello e accogliente.

SABATO 13 FEBBRAIO 2016 – “Dal ramo al cesto”: corso di cesteria in cui, grazie alla guida di un esperto, ognuno potrà realizzare il proprio cestino di vimini.

SABATO 20 FEBBRAIO – “Corso di giardinaggio Pratico”: sesta edizione per il corso di giardinaggio tenuto da un agronomo esperto. Attraverso lezioni teorico-pratiche i partecipanti impareranno a prendersi cura del proprio orto.

SABATO 27 FEBBRAIO – “Potature e cura degli alberi da frutto”

SABATO 5 MARZO – “Potature e significati delle rose”, tenuto da esperti tecnici dell’Orto botanico e del Roseto comunale.

DOMENICA 20 MARZO partiranno i laboratori didattici per i bambini, che si terranno ogni domenica per tutta la stagione primaverile della stagione. Per festeggiare l’avvio dei laboratori ci sarà un appuntamento aperto a tutti i cittadini dove sarà inaugurata la biblioteca mobile dell’orto con volumi per grandi e bambini, oltra alla possibilità scambiare semi e piante.

Per ulteriori informazioni e dettagli:

Email: hortus.zappataromana@gmail.com

Web: www.hortusurbis.it