HYLE: una special dinner per ripartire

Simone Cantafio, l’executive chef di Michel Bras, arriva ad Hyle per una special dinner a quattro mani con il padrone di casa Antonio Biafora.

Dopo settimane di attesa, è finalmente ufficiale la data della cena che vedrà lo chef Simone Cantafio, executive chef del 2 stelle Michelin di Michel Bras a Toya, in Giappone, e Antonio Biafora dividersi la cucina di Hyle: mercoledì 9 settembre 2020.

A San Giovanni in Fiore (CS), uno degli ultimi allievi di Gualtiero Marchesi si cimenterà nella cucina a vista di Hyle, regalando agli ospiti la degustazione di alcuni dei piatti iconici che esegue con grande personalità nel ristorante della Maison Bras in Giappone.

Calabrese di origine, Cantafio, classe 1986, è nato a Rho. Dopo la scuola alberghiera Carlo Porta a Milano, ha iniziato, ad appena 17 anni, a girare nelle cucine più prestigiose del panorama italiano del periodo, da Carlo Cracco al maestro Marchesi, nella cui brigata ha militato per tre anni. Fino ad approdare in Francia, alla corte del tristellato Georges Blanc, e infine a quella di Michel Bras, diventando executive chef e direttore a Toya.

Alla fine del 2021, Simone, assieme alla famiglia Bras, ha in cantiere l’apertura di un nuovo ristorante in Giappone, a Karuizawa, nel cuore del Paese, un progetto che vede anche la firma architettonica del maestro Kengo Kuma.

Antonio Biafora e Simone Cantafio, che è rimasto bloccato in Calabria durante tutta l’emergenza legata al Coronavirus, spiegano così l’idea di questa collaborazione: “in un periodo delicato come quello che il mondo sta vivendo, saper adattarsi e restare in movimento è l’ingrediente segreto per poter continuare a far vivere le nostre passioni. Così è nata questa bella iniziativa, in amicizia, davanti a un camino e con una gran voglia di guardare avanti con uno spirito positivo e di crescita”.

HYLE

Hyle è il progetto di fine dining strettamente legato alla Sila e all’intero territorio della Calabria. Una nuova proposta di cucina che si basa sulla conoscenza storica e sulla cultura del luogo, capace di creare un’esperienza gastronomica che raccoglie intuizioni, idee e tradizioni.

Il ristorante ha riaperto presentando un nuovissimo menu, in cui si incontrano materie prime e prodotti di piccoli allevatori locali, alta cucina e attenzione ai dettagli, assieme a una proposta di servizio‘conviviale’, che interagisce con cucina e sala, creando un’unicaesperienza gastronomica capace di coinvolgere l’ospite in tutte le fasi della degustazione.

 

Very Restaurant Confidential. Very Food Confidential.

 

Articoli Correlati