Ecco il nuovo SANTO PALATO a Roma

Una delle trattorie moderne più famose di Roma cambia sede.

Santo Palato, della chef Sarah Cicolini, inaugura la nuova sede a Roma, in via Gallia 28, a pochi passi da Porta Metronia. L’apertura è prevista per giovedì 27 marzo 2025 e promette di essere uno degli eventi gastronomici più attesi della primavera romana.

Nel nuovo locale, il design moderno e accogliente si fonde con la filosofia di sempre: valorizzare i piatti della tradizione con tecniche contemporanee e ingredienti selezionati con rigore quasi religioso. La carbonara, la polpetta di coda alla vaccinara, le frattaglie e i grandi classici della cucina del centro Italia saranno ancora protagonisti, accompagnati da una curata selezione di vini naturali italiani ed europei. Il nuovo menu resta top secret fino al giorno dell’inaugurazione, ma le aspettative sono altissime.

“Più spazio operativo significa più opportunità per il nostro team di creare nuove esperienze con gli ingredienti che amiamo di più, come la pecora intera, l’agnello, il maiale e le verdure,” spiega Cicolini. “La nostra religione è il rispetto per la materia prima e per i territori che ci ispirano: l’Abruzzo, da cui provengo, e il Lazio, che mi ha adottata.”

Classe 1988, originaria dell’Abruzzo, Sarah Cicolini è ormai considerata una delle voci più autorevoli nella reinvenzione della cucina italiana. Dopo esperienze importanti nella Capitale – tra cui il ristorante Metamorfosi di Roy Cáceres – ha aperto Santo Palato nel 2016, trasformandolo in un punto di riferimento della ristorazione romana. Accanto a lei fin dall’inizio, il sous chef Mattia Bazzurri, romano e grande conoscitore dei lievitati.

La stampa internazionale non ha tardato ad accorgersi del fenomeno: il New York Times ha elogiato il suo approccio “misurato ma profondo”, sottolineando la sua capacità di “estrarre sapori intensi dai migliori ingredienti locali, con tecniche sobrie, una rarità tra i giovani chef romani”.

Accanto a Santo Palato, dal 2023 Cicolini guida anche Avanvera, un’enoteca romana dove la sua visione gastronomica si esprime in piatti creativi, piccoli morsi e abbinamenti sorprendenti con vini naturali.

Ma le sorprese non finiscono qui: la chef abruzzese parteciperà anche alla nona edizione delle “In Residence Sessions by Rioja”, a Madrid, dal 17 al 21 settembre 2025, portando la sua cucina intensa e identitaria anche nella capitale spagnola. Le sessioni si svolgeranno al Semilla Food Studio, nel quartiere Salamanca. L’iniziativa, che negli anni ha ospitato stelle della cucina internazionale come Kasama (Chicago), Ivan Ramen (New York) o Osip (UK), vedrà anche la partecipazione – a maggio – del ristorante francese Le Doyenné.

 

Very Food Confidential.

 

Articoli Correlati