Una cena da Romeo, 5 donne per Fiorano for Kids

La granitica Cristina Bowerman si scioglie di fronte ai bambini: 25 maggio, una cena da Romeo Chef&Baker per Fiorano for Kids.

[dropcap size=small]I[/dropcap]l mondo della cucina ha le sue regole, i suoi canoni. Tra le consuetudini, purtroppo, è difficile trovare una donna a capo di una brigata, magari composta da soli uomini. Un carattere di ferro e una volontà incrollabile caratterizzano Cristina Bowerman. Una laurea in giurisprudenza, una carriera che ha passato tutti i gradini della “gavetta” (basti pensare che ha iniziato preparando crêpes e cappuccini da Higher Ground, coffee house di San Francisco). Poi la svolta: seconda laurea ad Austin in Culinary Arts e il via, fino ad arrivare alla stella Michelin.

Un esempio di forza, tenacia, ottimismo. Valori che Cristina esprime nei suoi piatti e nell’iniziativa alla quale ha aderito: una serata per l’associazione Fiorano for Kids, atta a finanziare la ricerca per combattere l’epilessia infantile del Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Bambino Gesù. Presenti infatti, tra gli ospiti, il Professor Vigevano e la Dottoressa Romina Moavero, il cui assegno di ricerca è interamente coperto dai fondi dell’associazione. Cristina, forte delle sue convinzioni, ha trascinato con sé nel progetto altre quattro donne che credono davvero nel progetto.

A partire da Alessia Antinori di Fattoria Fiorano, alle porte di Roma: cantina, ristorantino, orto a 20 metri (“Senta a me scoccia che tutti adesso siano fissati col Km 0 – scherza Alessia – non è vero che è a chilometro zero, il mio, l’ho contati, dista 20 metri dalla cucina ed è per questo che l’ho chiamato così”), cantina di vini, il caseificio e la piccola rivendita, tutto all’insegna del biologico. Lo scorso settembre Alessia ha ospitato la Bio*Sagra, una grande festa che ha coinvolto grandi chef e giovani protagonisti della ristorazione laziale, raccogliendo circa 25mila euro a favore del progetto di ricerca.Aspettando settembre, eccola coinvolta nell’iniziativa.

Roberta Pezzella, esperta di panificazione, dopo le esperienze da Bonci, istituzione della pizza a Roma e a La Pergola da Heinz Beck, torna da Bonci per un progetto ambizioso che riguarda l’apertura di un nuovo laboratorio. Una donna che si lancia come lei nei progetti, non poteva non aderire alla cena per Fiorano for Kids.

Loretta Fanella, maestra in pasticceria, consulente errante dopo le esperienze importanti da Cracco a Milano ed Enoteca Pinchiorri a Firenze, in nome della causa si fermerà da Romeo Chef&Baker per preparare la parte più dolce della serata.

A coordinare questo tripudio del gusto la giornalista enogastronomica Eleonora Cozzella de l’Espresso, che scandirà i momenti salienti di questa cena a sei mani tutta in rosa, con vini, piatti, dessert e pani d’autore.

Ecco l’atteso menu:

Aperitivo

Amuse bouche: Prosciutto e melone Romeo style

Carpaccio di manzo alla sangria, ciliege, anguria compressa e foie

Mischiato delicato del Pastificio dei Campi con pescato locale, shiro miso e alghe fritte

Astice, avocado, mango, pepe rosa e yogurt

Dessert di Loretta Fanella

I piatti del menu saranno accompagnati dai vini della Fattoria di Fiorano e dai pani del Panificio Bonci realizzati da Roberta Pezzella.

Per partecipare alla serata è richiesta una donazione minima 90 euro. L’intero importo delle donazioni verrà devoluto in beneficenza senza nessuna trattenuta per costi di alcun tipo.

La somma potrà essere versata la sera stessa al ristorante (su prenotazione) o con un versamento a favore dell’Associazione Fiorano For Kids (IBAN IT39E0103003200000006233525)

5 DONNE PER FIORANO for KIDS

25 maggio 2015 | Ore 20.00

Romeo Chef&Baker | Via Silla 26A , 00192 Roma (Prati) | www.romeo.roma.it

Info e Prenotazioni: +39 06 3211 0120 – 347.6538503 | info@fioranoforkids.it | www.fioranoforkids.it

La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

Articoli Correlati