Il gelato naturale che non scende a compromessi: Gelateria Neve di Latte a Roma
La gelateria Neve di Latte del carismatico ideatore Ermanno Di Pomponio, nata nel luglio del 2011, rappresenta uno degli indirizzi più apprezzati del panorama gelo-gourmet della capitale. Nata dalla costola del primo esercizio di Di Pomponio, Il Mio Gelato Naturale in zona Balduina, Neve di Latte – a due passi dal museo MAXXI, dal Ponte della Musica, dal Foro Italico e dal capolinea di bus e tram – ha proseguito il discorso avviato per far apprezzare e riconoscere con un parametro assai alto, il vero gelato artigianale a Roma. Eletta da molti coma la migliore gelateria della città eterna, non a caso Neve di Latte alza lo standard qualitativo facendo degli ingredienti di primissima qualità il suo forte.
Da non perdere
Il gelato naturale ed artigianale di Neve di Latte non brilla solo nelle materie prime d’eccellenza, ma soprattutto per consistenza e l’intensità dei sapori. Una ventina di gusti cremosi e perfettamente bilanciati in tutto; alcuni proposti in edizione limitata e venduti solo in coppette (rase) in monogusto, fra cui una cioccolata fondente come non l’avete mai assaggiata, il caramello unico, fatto in casa, il pistacchio selvaggio di Bronte, lo yogurt bio-dinamico Schrozberg vivacizzato da sentori di erba cipollina, aglio, sale e pepe; la nocciola tonda gentile delle Langhe bio; i pinoli di Pisa e i gusti alla frutta con materie prime provenienti da coltivazioni biologiche, come il lampone Valle Colli Euganei, il limone di Amalfi, la pesca gialla… Ogni incontro con il palato è un’esperienza mistica.
Materie prime
Il maestro gelatiere Di Pomponio non scende ad alcun compromesso. Il gelato d’eccezione si ottiene esclusivamente con prodotti di altissima qualità, con il biologico e con la categorica assenza di zucchero bianco, addensanti quali farina di carruba, semilavorati già pronti, e cacao in polvere. Quindi solo uova di Paolo Parisi per la crema, zucchero di canna biologico Demerara, Mascobado, Dulcita e l’integrale Rapadura; latte bavarese biodinamico Alpenmich Bergbauernmilch (le vacche che lo producono pascolano in alpeggi a 1400 metri d’altitudine), cioccolato Black Toscano di Amedei, caffè Haiti Komet della Torrefazione Jamaica; e poi per arricchire alcuni gusti, viene impiegato pregiato Bas Armagnac Hine invecchiato 50 anni, e aceto balsamico tradizionale di Modena invecchiato 25 anni per l’incredibile quanto perfetto gusto “Vinaigrette“.
Quando andare
La gelateria Neve di Latte offre un gelato per tutte le stagioni. Infatti grazie ad una luminosa sala interna dove al centro della quale campeggia un ampio tavolone conviviale, è possibile godere di gelati dai gusti più “invernali” – quali creme ricche, gusti a base di noci e la strepitosa cioccolata – anche nei mesi più freddi.
Neve di Latte
Indirizzo: Via Luigi Poletti 6 – 00196 Roma
Telefono: +39 06 3208485
Orario: mercoledì – lunedì 12.00 – 22.00 (orario invernale) | 12.00 – 24.00 (orario estivo)
Facebook Groups: www.facebook.com/groups/nevedilatte/
La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

























