Gori Gelato – Roma, Lazio | Gelato News Food Confidential

 Sorprendersi per l’equilibrata dolcezza e leggerezza dei gelati e sorbetti di Gori Gelato.

Fra i protagonisti del piccolo rinascimento gastronomico che investe negli ultimi tempi il quartiere Montesacro di Roma, sicuramente si può includere la gelateria Gori Gelato. Una bottega accogliente e personale creata nel 2007 dai fratelli Francesca ed Enrico Gori che decidono di raccogliere energie e passioni in questo progetto dopo anni di pratica e studio, prima in modo casalingo ma poi anche professionale grazie alle varie collaborazioni con affermati protagonisti dell’arte del gelato. Inutile dire che per preparare i loro gelati e sorbetti,  Francesca ed Enrico Gori non utilizzano nessun preparato e  non aggiungono nessun additivo, conservante o esaltatore di sapore: il loro è un approccio schietto e sorridente che non sottovaluta il mondo della gelateria ma anzi lo attraversa a passo sicuro senza scendere a facili compromessi. Preparato con una impeccabile manualità, vi sorprenderà la leggerezza ma anche il gusto pieno e avvolgente dei gelati e sorbetti di Gori Gelato.

Da non perdere

In piena estate c’è un gusto di Gori Gelato al quale non potete assolutamente rinunciare ovvero Pesche all’ischitana: pesche bianche freschissime di stagione con l’aggiunta di Gewurztraminer di St. Michael – Eppan. Meritano almeno un assaggio anche tutti i gusti al Cioccolato preparati utilizzando polvere di cacao ma soprattutto tanto autentico cioccolato Grand Crus Valrhrona: Cioccolato Classico (64% di cacao del Madagascar), Cioccolato Deciso (85% di cacao del Centro Africa), Cioccolato Fondente senza latte (100% di cacao del Centro America) e poi tutti gli abbinamenti come quello al sale Blu di Persia, allo zenzero o al peperoncino. E poi ancora tutti i grandi classici dalla Stracciatella – uno dei gusti preferiti dai più piccoli insieme alla Fragola e al Cioccolato – alla Crema con vaniglia del Madagascar fino allo Zabaione preparato con Marsala Riserva della cantina Florio ma anche nella variante con Passito di Pantelleria. Tanti anche i gelati ispirati invece alla pasticceria tradizionale come il gusto Aranzada – tipici dolci sardi di Nuoro – ovvero gelato al miele con scorzette di arancia oppure il Bonet preparato con gli stessi ingredienti del classico dolce al cucchiaio del Piemonte a base di cioccolato, amaretti e rum.

Materie prime

Il meglio per Gori Gelato non equivale necessariamente a produzioni del territorio, magari biologiche come comunque sono le uova da allevamenti a terra utilizzate per i gelati. Dalla Sicilia, per esempio, arriva una ricotta di pecora particolarmente saporita dal momento che questa regione non produce per tradizione formaggi di tipo pecorino, che si unisce a pera e cioccolato in un gusto molto cremoso e avvolgente. Francesca ed Enrico Gori scelgono materie prime di grande qualità per i loro gelati e sorbetti con la consapevolezza però che deve esserci sempre un equilibrio fra qualità e prezzo finale. Tra gli ingredienti presenti anche le Mandorle di Bari, le Noci di Sorrento, la Nocciola Tonda Gentile delle Langhe Igp da Alba in Piemonte e il cioccolato dell’antica casa francese Valrhrona. Senza latte potrete scegliere tutti i sorbetti di frutta e il Cioccolato Fondente mentre senza glutine sono tutte le preparazioni base del loro gelato.

Quando andare

E’ sempre un buon momento per Gori Gelato, anche nei mesi più freddi resta fedele al suo nome mantenendo la produzione di gelati e sorbetti che si accompagna a quella dei semifreddi, anche in monoporzione, più ricchi di panna e uova eppure allo stesso tempo non eccessivamente dolci e sempre morbidi, anche appena tolti dal freezer.

Gori Gelato

Indirizzo: Piazza Menenio Agrippa 8b / 8c 00141 Roma
Telefono: +39 06 827 2092
Email: info@gorigelato.it

Orari: 12.00-21.00 dalla domenica al giovedì, 12.00-01.00 dal venerdì al sabato (primavera – autunno) | 12.00-24.00 dalla domenica al giovedì, 12.00-01.00 dal venerdì al sabato (estate) | dalle 12.00-21.00 (fino a Natale e dai primi giorni di marzo) |  Chiusura annuale: gennaio e febbraio

Sito web: www.gorigelato.it

Facebook: www.facebook.com/GoriGelato

La redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia

 

 

Articoli Correlati