Piccola, severa e ficcante è la guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso.
Sarò di parte, visto che sono stata gamberina per 7 anni, ma per me le guide del Gambero Rosso sono sempre una sicurezza e senza timore ne promuovo le scelte.
Ecco i premi di quest’anno:
- Il premio per il miglior gelato al cioccolato va a Claudio Torcè di Roma
- Il gelatiere emergente è Davide Frainetti di Caffè del Duomo di Terracina
- Il premio per il miglior gelato gastronomico va a Stefano Guizzetti della gelateria Ciacco di Parma
- Il premio sostenibilità a L’albero dei Gelati di Monza
Di questi premi mi piace sinceramente commentare con giubilo quello per Stefano Guizzetti, che ho seguito e seguo sempre con interesse e attenzione. Stefano è sempre attivo nella ricerca e la sua curiosità lo premia sopra ogni altro riconoscimento. Laureato in Scienze degli Alimenti da sempre persegue una sola filosofia, quella del gelato ‘senz’altro’: dalla lista degli ingredienti di CIACCO GELATO infatti sono sempre esclusi tutti gli elementi che non siano già naturalmente presenti nelle materie prime impiegate ogni giorno in negozio.
Il gelato gastronomico poi è gelato ancor più complicato e delicato, destinato ad accompagnare portate di cucina e a dare quel tocco in più nel gioco di temperature.
Se mangiato da solo, l’armonia e il bilanciamento sono tutto per evitare di stancare.
Stefano Guizzetti con la fantasia che lo contraddistingue, si diverte a sorprendere il palato dei clienti con intriganti varianti salate, spesso omaggio al territorio, come nel caso del “Ricordo di un tortello” con burro, salvia e Parmigiano Reggiano.
Bravo Stefano!
Per quanto riguarda il resto, quest’anno all’interno di “GELATERIE D’ITALIA del GAMBERO” ROSSO ci sono 5 nuovi ingressi e sono 43 i Tre Coni di questa terza edizione.
La Gudia del Gambero porta un’ulteriore novità: una mini guida dedicata al gelato del pasticcere. Perché il gelato è anche un “debole” di molti maestri dell’arte bianca, che traspongono sottozero le loro creazioni dolci, accanto a immancabili gusti classici, in uno stile più ricco e corposo.
Qualche dato in guida. L’Emilia Romagna resta la regione con il più alto numero di tre coni, salendo a 8 insegne, seguono con 6 Piemonte e Lombardia; quindi Toscana e Lazio con 5, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Campania con 2, Marche, Basilicata, Sardegna e da quest’anno anche Abruzzo e Sicilia con 1 cono.
Ecco qui tutti i premiati:
LE GELATERIE TRE CONI
PIEMONTE
Canelin – Acqui Terme [Al]
Marco Serra Gelatiere – Carignano [To]
Alberto Marchetti – Torino
Mara dei Boschi – Torino
Ottimo! Buono non basta – Torino
Soban – Valenza [Al]
LIGURIA
Cremeria Spinola – Chiavari [Ge]
Profumo – Genova
LOMBARDIA
La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo [Bg]
Oasi American Bar – Fara Gera D’Adda [Bg]
Paganelli – Milano
Pavé – Gelati & granite – Milano
Chantilly – Moglia [Mn]
L’Albero dei Gelati – Monza
VENETO
Golosi di Natura – Gazzo [Pd]
Chocolat – Mestre [Ve]
Zeno Gelato e Cioccolato – Verona
FRIULI VENEZIA GIULIA
Scian l’insolito gelato – Cordenons [Pn]
Fiordilatte – Udine
EMILIA ROMAGNA
Cremeria Santo Stefano – Bologna
Cremeria Scirocco – Bologna
Stefino – Bologna
Bloom – Modena
Ciacco – Parma
Cremeria Capolinea – Reggio Emilia
Sanelli – Salsommaggiore Terme [Pr]
Il Teatro del Gelato – Sant’Agostino [Fe]
TOSCANA
Carapina – Firenze
Gelateria della Passera – Firenze
Chiccheria – Grosseto
De’ Coltelli – Pisa
Dondoli – San Gimignano [Si]
MARCHE
Paolo Brunelli – Senigallia [An]
LAZIO
Greed Avidi di Gelato – Frascati [Rm]
Gretel Factory – Formia [Lt]
La Gourmandise – Roma
Otaleg! – Roma
Claudio Torcè – Roma
ABRUZZO
Bar Gelateria Duomo – L’Aquila
CAMPANIA
Cremeria Gabriele – Vico Equense (Na)
Di Matteo – Torchiara [Sa]
BASILICATA
Emilio – Maratea [Pz]
SICILIA
Cappadonia Gelati – Palermo
SARDEGNA
I Fenu Gelateria e Pasticceria- Cagliari
IL GELATO DEL PASTICCERE
PIEMONTE
Marco Vacchieri – Dolci Intuizioni – Rivalta di Torino (TO)
Fabrizio Galla – San Sebastiano da Po (TO)
LOMBARDIA
Besuschio – Abbiategrasso (MI)
Marra Pane Pasticceria Pausa e Delizie – Cantù (CO)
Peck – Milano
Morlacchi – Zanica (BG)
VENETO
Il Chiosco – Lonigo (VI)
Zizzola – Noale (VE)
Pasticceria Marisa – San Giorgio delle Pertiche (PD)
EMILIA ROMAGNA
La Pasticceria – Argenta (FE)
Rinaldini – Rimini
TOSCANA
Luca Mannori – Prato
MARCHE
Roberto Cantolacqua Pasticcere – Civitanova Marche (MC)
Picchio – Loreto (AN)
LAZIO
Bompiani – Roma
Belle Hélène – Tarquinia (VT)
ABRUZZO
Caprice – Pescara
Ferretti dal 1962 – Roseto degli Abruzzi (TE)
Pannamore – Vasto (CH)
CAMPANIA
Cioccolato Andrea Pansa – Amalfi (SA)
Sal de Riso Costa d’Amalfi – Minori (SA)
Pasquale Marigliano – Nola (NA)
Gabbiano – Pompei (NA)
Pepe Mastro Dolciere – Sant’Egidio del Monte Albino (SA)
PUGLIA
Moffa – Foggia
L’Arte Bianca – Parabita (LE)
SICILIA
Pasticceria Palazzolo – Cinisi (PA)
Sciampagna – Marineo (PA)
Caffè Sicilia – Noto (SR)
Antico Caffè Spinnato – Palermo
Cappello – Palermo
Buon GELATO a tutti!


























