Sembra fatto apposta per persone creative che amano il gusto biologico del gelato
La Cremeria Capolinea di Reggio Emilia è una gelateria storica arrivata nelle mani di Simone de Feo e Monica Fantuzzi nel 2010. Due ragazzi che con passione e un pizzico di follia hanno deciso di dare vita alle loro idee fatte d’ingredienti semplici e legate alla tradizione della gelateria italiana. Una filosofia controcorrente che si sposa a semplicità, ricerca, creatività e amore per tutto quello che è buono e genuino.
Proprio per questo motivo quando si parla di Capolinea si usa specificare: la Cremeria Artigianale Creativa. Quello che caratterizza Capolinea è la sua convinzione di fare del territorio il fulcro della sua attività. Simone De Feo infatti è convinto che la biodiversità sia fonte di creatività, lavorando in questa direzione cerca quindi di promuovere piccole realtà locali usando il latte di una piccola azienda di Rivalta (a 8 km dalla Cremeria), la panna che proviene invece da una latteria di Budrio di Correggio o la frutta che arriva direttamente da piccoli coltivatori locali.
Da non perdere
Capolinea ha un’offerta molto varia, sono presenti a seconda della stagione circa dieci gusti di frutta fuori dal comune come il Cremino Tricolore (cioccolato bianco, variegato con salsa di lamponi e ganache al pistacchio) oppure gusti dai nomi originali come Un Segreto nel Caffè, Ricordo di una Cheesecake e Quasi fosse Ricotta. Tra i più richiesti senza dubbio: crema, nocciola e tutti i gusti vegan come il Pistacchio (preparato con pistacchi di Bronte tostati e macinati direttamente in laboratorio). Altra particolarità è quella di creare e proporre un gusto della settimana. Da Capolinea c’è sempre qualcosa da non perdere.
Materie prime
Il contatto umano con i produttori è considerato da Simone e Monica “di fondamentale importanza”. Poco interessati all’effettiva certificazione di un alimento biologico prediligono la passione, l’amore e il rispetto per la terra che rendono, attestati a parte, la materia da trattare di prima qualità. In sostanza la certezza della fonte cui si attinge è di gran lunga superiore a tutto il resto, anche se gli ingredienti provengono comunque da fornitori legati al territorio che seguono il disciplinare biologico e biodinamico. Hanno abbandonato semilavorati industriali, emulsionanti, grassi vegetali (idrogenati e raffinati), coloranti e aromi artificiali per utilizzare invece solo additivi di origine naturale.
Quando andare
Tutti i giorni tranne il lunedì. Il Capolinea – Cremeria Artigianale Creativa è aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 23.00. Un posto magico da frequentare sempre soprattutto quando sei un po’ giù di morale, pare che basti un cono a far tornare l’umore alle stelle.
Capolinea Cremeria Artigianale Creativa
Indirizzo: via Ettore Simonazzi, 14 Reggio Emilia
Telefono: +39 0522 – 452722 | +39 320 0598321
Orari: mart.-dom. 10 – 23
Email: info@cremeriacapolinea.com
Facebook: www.facebook.com/pages/Cremeria-Capolinea
Sito Web: www.cremeriacapolinea.com
La Redazione di Food Confidential Magazine @FoodConfidentia


























