NATHAN WYBURN: in mostra a Roma le opere pop ‘con il cibo’ (e molto altro)

In mostra a Roma per la prima volta le opere di Nathan Wyburn. Un’esposizione, un contest, una rivoluzione.

Giovedì 16 settembre 2021 l’inaugurazione in presenza dell’artista pop britannico, presso Sacripante Gallery in via Panisperna 59 (Rione Monti). In mostra alcuni dei suoi ritratti iconici creati usando mezzi non tradizionali, come il cibo: marmellata su pane tostato, sale, zucchero, cioccolato, fagioli, pizza, dolci e molto altro, insieme ad oggetti e materiali di uso quotidiano, come ritagli di giornale, dentifricio e glitter.

Stupefacenti saranno i suoi eventi live nei locali della galleria, dove creerà dei quadri dal vivo, riprese e trasmessi online, usando com tema Roma e l’Italia. Gli appuntamenti dei live sono venerdì 17, sabato 18, venerdì 24 e domenica 26 settembre, l’ultimo insieme all’artista vincitore del contest Portrait for Portrait against Cancer, durante il quale si darà vita ad un’opera per aiutare la lotta contro il cancro al pancreas.

IL CONTEST: Portrait for Portrait against Cancer

Arte al Carotene, gli organizzatori, hanno invitato artisti da tutto il mondo a inviare un loro ritratto di Nathan Wyburn – un modo originale ed eclettico di celebrare l’artista gallese famoso proprio per i suoi ritratti di personaggi famosi e non. Le opere potranno essere votate sulle pagine FB e IG @artealcarotene. Il vincitore sarà invitato a creare insieme a Wyburn l’opera che sarà donata alla Fondazione Nadia Valsecchi per la lotta al cancro. Il tutto sarà ripreso e postato online. Gli artisti che volessero partecipare gratuitamente al contest trovano tutte le informazioni su www.artealcarotene.com.

LA CRYPTO ART: una finestra aperta su una nuova rivoluzione.

Tutti gli artisti aderenti al contest sono invitati inoltre a partecipare ad un’opera di gruppo con il loro ritratto di Wyburn. Un mosaico, delle immagini del concorso, sarà creato e trasformato in Crypto Art (NFT), con la tecnologia delle Blockchain. Questa immagine particolare, esclusiva ed unica sarà poi messa all’asta online su Rarible.

La Crypto Art rappresenta una rivoluzione in termini di fruibilità dell’opera perché opera al di fuori dei canali classici e offre all’artista strumenti innovativi per tutelare la proprietà, le royalties, i diritti dell’autore, la tracciabilità e l’autenticità dell’opera.

 

Very Art Confidential. Very Food Confidential.

 

Articoli Correlati