SOCIAL FOOD FORUM a Matera

John Thackara, social designer e scrittore inglese di chiara fama, insieme a Mammamiaaa, lancia il primo “Social Food Forum” della storia a Matera. Era ora. Non c’è nulla che sia più importante dell’impatto del cibo sull’ambiente, le persone, le economie e la politica e il momento è propizio non solo per fare le riflessioni del caso, ma soprattutto per passare all’azione.

L’incontro è in programma domenica 10 marzo 2019, alle 10.30, nella sala Levi di palazzo Lanfranchi a Matera, “Capitale della cultura europea” insieme a 15 social food curator da tutta Italia. Durante l’evento il Social Food Forum raccoglierà storie di casi virtuosi del mondo dell’agricoltura, della cucina, del cibo, delle città sostenibili e intelligenti.

Il Social Food Forum è co-prodotto da Casa Netural Matera’s social innovation hub, e  Matera Basilicata 2019 Foundation, con John Thackara.

Partecipa al Forum un folto eterogeneo gruppo Made in Italy: i fondatori di Wonder Grottole il progetto alternativo di ripopolamento del paesino di Grottole, in provincia di Matera; gli intraprendenti ragazzi di FunkyTomato, creatori di una filiera agricola ad alto impatto sociale ( NDR. dei quali siamo sostenitori con Food Confidential e la sottoscritta come madrina ); gli artefici di Vazapp, lhub rurale che riunisce agricoltori e imprenditori dell’agroalimentare; i proprietari dell’azienda biologica il Querceto”, che con “Rete Semi Rurali” si è specializzata nella salvaguardia delle varietà di orzo, frumento e farro;“Panecotto ethical bistrot” un progetto di inclusione sociale, grazie all’inserimento di soggetti svantaggiati in un franchising lucano che punta sui prodotti locali; Agrinetural che ricerca e sviluppa un metodo operativo per riqualificare gli spazi verdi abbandonati e/o inutilizzati delle città, al fine di trasformarli in orti, giardini e luoghi di relazione; “Liminaria“, nella zona del Fortore, tra le province di Benevento, Foggia e Campobasso, un progetto di co-working e eventi culturali in residenze artistiche e Casa Netural che mappa i luoghi abbandonati per farli divenire spazi coltivabili.

I pomodori ‘Funky Tomato’

Ci saranno anche aziende leader nella vendita di prodotti biologici come Alce Nero e realtà rivoluzionarie e irriverenti come Avanzi popolo 2.0, che,  proprio nella vicina Bari, combattono lo spreco di cibo e recuperno le eccedenze alimentari per ri-distribuirle.

Dall’estero invece sollecitazioni su aree rurali marginalizzate, agricoltura urbana e molto ancora da Spagna, Svezia, Francia, Ungheria e Olanda.

Partner del Social Food Forum e di Mammamiaaa anche: UPER Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, Università Degli Studi della Basilicata, Italian Food Experience e B-Link.

Insomma grandi aspettative da questa iniziativa unica nel suo genere e soprattutto tutto questo finalmente è food design!

Noi di Food Confiential ci saremo.

Nerina Di Nunzio
Nerina Di Nunzio
Insegna all'Università di Tor Vergata nel Master di Secondo Livello "Nutrizione Sostenibile" Comunicazione Biomedica, ha tenuto per anni la cattedra di "Food and Beverage Industry" in inglese all'UNINT, insegna alla Coldiretti per Campagna Amica ed è Specialista di Alta qualificazione all'Università Roma Tre per il "Corso Scienze e Culture Enogastronomiche" nel Dipartimento di Scienze. Ha diretto per tre anni IED Roma (Istituto Europeo di Design) e si occupa di Food Design da 11 anni. E’ un avvocato pentito, esperta di marketing digitale e comunicazione. Ha lavorato in Tim nel CRM e in Poste Italiane alla Direzione Marketing di Banco Posta e per 7 anni è stata Direttore Marketing e Comunicazione di "Gambero Rosso Holding" e del "Master in Giornalismo Eno-Gastronomico" di Stefano Bonilli. Ha fondato l'agenzia di PR e Media Relations “Food Confidential” e ha diretto la scuola di cucina e gli eventi della rivista “La Cucina Italiana” del gruppo Condè Nast a Milano. Autrice e conduttrice TV, Mental Coach e Istruttore di protocolli Mindfulness si occupa di crescita personale. Ha fondato la società di formazione e retreat Mindful Confidential - I segreti della consapevolezza. Ha scritto un libro sui prodotti biologici e ha un figlio che vuole salvare il pianeta dall'inquinamento.

Articoli Correlati